Nel 2023 comprare un nuovo portatile non è sicuramente semplice, il mercato offre soluzioni di tutti i tipi. Rispetto a qualche anno fa c’è molta più scelta e sebbene questo sia un vantaggio per i consumatori, troppi prodotti potrebbero confondere nella scelta di un nuovo notebook. C’è bisogno di avere ben in mente cosa si vuol fare con un portatile per poter scegliere il miglior notebook per le proprie esigenze.

Su una cosa si può esser certi, i migliori notebook del 2023 sono tutti caratterizzati da una qualità media molto alta, da un prezzo sempre più concorrenziale e da una base hardware molto più ottimizzata rispetto a qualche generazione fa. Per dirne una, se il vostro attuale portatile è grande, pesante, lento e con un design obsoleto, state tranquilli che nel 2023 anche puntando ad un notebook economico, vi ritroverete tra le mani un prodotto che vi farà avere la sensazione di aver speso bene i vostri soldi.

Migliori notebook per fascia di prezzo

La premessa generale è una, questa non è una lista di tutti i portatili del 2023 ma una selezione accurata dei migliori notebook per rapporto qualità-prezzo. Per districarsi tra le sigle dei laptop, tra le varie configurazioni o più semplicemente per agevolare la scelta a chi ha un tetto massimo di spesa, abbiamo diviso i migliori notebook del 2023 per fascia di prezzo in modo da poter avere aspettative reali delle prestazioni del notebook in base alla cifra spesa. Ecco le fasce di prezzo dei migliori notebook in assoluto del 2023.

La selezione dei migliori portatili è frutto del lavoro editoriale di tutto il team di TuttoTech, molti di questi notebook son stati provati e certificati per meritarsi un posto in questa guida. Troverete solo notebook con schede tecniche aggiornate, prestazioni solide, autonomie affidabili ed un comparto multimediale all’altezza. Da non sottovalutare il fattore sicurezza, nella guida ai migliori notebook del 2023 non troverete prodotti low cost che potrebbero anche essere consigliati ma che non riceveranno aggiornamenti di sicurezza o che provengono da brand appena nati poco attenti alla longevità dei portatili.

Ultimo consiglio prima di entrare nel vivo della selezione dei migliori notebook del 2023 è quello di valutare se acquistare da Amazon. La cura per il cliente di Amazon è unica, le spedizioni con Amazon Prime sono velocissime (qui puoi attivare una prova gratuita di Prime) ma la vera marcia in più è l’assistenza post vendita. Siamo sinceri, non molti produttori di notebook possono godere di un servizio post vendita soddisfacente, avere uno step di garanzia in più con Amazon è un gran bel vantaggio. Pensateci.

Migliori notebook sotto 400 Euro

Se state cercando il miglior portatile entro i 400 Euro, è necessario avere ben in mente che tipo di utilizzo si andrà a fare di questo notebook. Purtroppo in questa fascia di prezzo le prestazioni permettono una buona navigazione web, la stesura di documenti con il pacchetto Office e poco più. Per fare altri tipi di lavori o utilizzo con questi notebook c'è bisogno di abbassare molto le aspettative. Certo, potete guardare Netflix e Youtube in tutta tranquillità ma la qualità del display sarà bassa, così come la potenza degli speaker. In ogni caso, se avete in mente di utilizzare un laptop nella maniera più snella e basilare di sempre, ecco due notebook economici da tenere in considerazione sotto i 400 Euro.

ASUS Chromebook Flip

Migliori notebook di Maggio 2023: ecco i nostri consigli 1

Asus Chromebook Flip è un convertibile super economico. Non ha nessuna specifica tecnica invidiabile, ha solo 64 GB di memoria interna, 4 GB di RAM e un processore Intel Celeron. Fortunatamente ChromeOS non ha bisogno di una scheda tecnica impressionante per funzionare. Da valutare solo se si sa a cosa si va incontro con ChromeOS ma è comunque tra i migliori notebook economici anche per quanto riguarda design , costruzione e display FullHD.

Acquistalo su Amazon in offerta a 299€ invece di 399€

HP 15s

Migliori notebook di Maggio 2023: ecco i nostri consigli 2

HP 15s con processore Core i3 e con 256 GB di SSD è una validissima base da cui partire. La dotazione di RAM è da 8 GB e grazie alla combinazione processore Intel e una memoria SSD abbastanza veloce Windows 11 andrà benissimo. Tra le note di demerito c’è il display da 15.6″ FullHD decisamente grande per lavorare senza problemi di spazio ma non è particolarmente brillante e luminoso. Il design è sobrio quanto basta, la dotazione di porte è buona.

Acquistalo su Amazon in offerta a 379.99€ invece di 529.99€

Migliori notebook sotto 500 Euro

Nella fascia di prezzo tra i 400 e i 500 Euro i notebook iniziano già ad essere più interessanti. I processori restano comunque limitati nella potenza, non pensate di poter saltare tra Chrome, Premiere e Photoshop senza vedere dei lag evidenti ma se utilizzati nella maniera corretta possono già iniziare a dare delle soddisfazioni. In questa fascia di prezzo migliora la dotazione tecnica, ci sono più portatili con SSD capienti e RAM oneste. I compromessi restano ancora importanti, il design non è particolarmente ottimizzato, il display non è di altissima qualità e c'è sempre il limite delle prestazioni imposto dai processori di fascia entry level ma restano comunque ottimi notebook per rapporto qualità-prezzo.

MSI Modern 14

Migliori notebook di Maggio 2023: ecco i nostri consigli 3

La cura dei dettagli di questo MSI Modern 14 è quasi impeccabile, è una bella alternativa da tenere nella lista dei desideri. l processore è un Intel Core i3 di dodicesima generazione con 8 GB di RAM e un modulo SSD NVMe da 512 GB molto veloce. Non è tanto la scheda tecnica a fare gola ma la macchina in sé, gestione termica di primo livello, prestazioni invidiabili, tastiera affidabile con un touchpad sopra la media, ottimo set di porte ed un display dalle cornici ottimizzate da 14″ FHD con quasi il 100% della copertura sRGB. Il tutto racchiuso in poco più di un singolo Kg con un design che si distingue per eleganza. MSI computer sa come accontentare le richieste di tutti, probabile miglior notebook sotto i 500 euro.

Acquistalo su Amazon in offerta a 449€ invece di 699€

MSI Modern 15

Migliori notebook di Maggio 2023: ecco i nostri consigli 4

La cura dei dettagli di questo MSI Modern 15 è quasi impeccabile, è una bella alternativa da tenere nella lista dei desideri. Il processore è un Intel Core i5 di dodicesima generazione con 8 GB di RAM e un modulo SSD NVMe da 512 GB. Non è tanto la scheda tecnica a fare gola ma la macchina in sé con un display dalle cornici ottimizzate da 15.6" FHD.

Acquistalo su Amazon in offerta a 549€

Migliori notebook sotto 700 Euro

I migliori notebook del 2023 in questa fascia di prezzo fanno sul serio. I laptop selezionati hanno tutti una buona cura per il design, per la costruzione e per la gestione delle temperature visto che dai 500 Euro a salire i processori possono spingere molto di più in termini di prestazioni nude e crude. Grossi compromessi insormontabili in questa fascia di prezzo non ce ne sono. Ora è il caso di confrontare, valutare e fare uso dei propri gusti personali per scegliere il miglior notebook per le proprie esigenze.

ASUS Vivobook 16X

Migliori notebook di Maggio 2023: ecco i nostri consigli 5

Asus Vivobook 16x è un bel portatilone da 16” decisamente potente grazie al Ryzen 5 5600H, si esatto quello H ad alte prestazioni, il tutto accompagnato da 8 GB di RAM e 512 GB di SSD, ha un bel design, una buona tastiera e tante porte e a disposizione.

Acquistalo su Amazon in offerta a 606.02€ invece di 699€

Lenovo IdeaPad Flex 5

Migliori notebook di Maggio 2023: ecco i nostri consigli 6

Ottima proposta di Lenovo che con il suo IdeaPad Flex 5 con AMD Ryzen 5 5500U vuole dare una mano a che non vuole spendere troppo per il notebook convertibile ma potersi a casa comunque una macchina affidabile. Si tratta di un 14” con risoluzione FullHD, ci sono 8 GB di RAM già saldati sulla scheda ed un modulo SSD da 512 GB.

Acquistalo su Amazon in offerta a 672.83€ invece di 849€

HP Pavilion 15

Migliori notebook di Maggio 2023: ecco i nostri consigli 7

Un notebook HP molto concreto da 15,6" FullHD con 16 GB di RAM e 1 TB di SSD, il processore è un Ryzen 7 a basso consumo in grado di offrire discrete prestazioni un po' in tutti gli ambiti. Display, tastiera e porte, niente di incredibile ma tutto in ordine.

Acquistalo su Amazon in offerta a 699.99€

MSI Modern 14 Core i7

Migliori notebook di Maggio 2023: ecco i nostri consigli 8

La cura dei dettagli di questo MSI Modern 14 è quasi impeccabile, è una bella alternativa da tenere nella lista dei desideri. Il processore è un Intel Core i7 di dodicesima generazione con 16 GB di RAM e un modulo SSD NVMe da 512 GB molto veloce. Non è tanto la scheda tecnica a fare gola ma la macchina in sé, gestione termica di primo livello, prestazioni invidiabili, tastiera affidabile con un touchpad sopra la media, ottimo set di porte ed un display dalle cornici ottimizzate da 14" FHD con quasi il 100% della copertura sRGB.

Acquistalo su Amazon in offerta a 729€

Migliori notebook sotto 1000 Euro

Fascia di prezzo insidiosa quella tra i 700 e i 1000 Euro, i notebook presenti in questa fascia sono ottimi ma si trovano un po' nel mezzo. Mi spiego meglio, se non si considerano i notebook gaming e le loro caratteristiche uniche, in questa fascia di prezzo c'è da fare enorme attenzione. I portatili selezionati in basso hanno comunque caratteristiche che li distinguono dalle fasce inferiori ma quando si iniziano a valutare cifre importanti è necessario chiedersi se è possibile spendere un po' in più ed avere un prodotto notevolmente migliore spingendosi oltre i 1000 Euro. Se proprio si vuole restare nella fascia tra i 700 e i 1000 Euro tenete sempre un occhio vigile anche alla fascia di prezzo inferiore, i notebook sotto i 1000 Euro vanno spesso in offerta e si potrebbe spendere meno di quanto ipotizzato per avere un'esperienza simile se non uguale.

ASUS TUF Dash F15

Migliori notebook di Maggio 2023: ecco i nostri consigli 9

Asus TUF Dash F15 aggiunge finalmente la webcam, la pecca più grande della precedente generazione. Migliora anche il design e viene proposto in più configurazioni ma quella più interessante è con il Core i5 12gen e RTX 3050 con display FullHD a 144Hz, 8GB di RAM e 512 GB di SSD.

Acquistalo su Amazon in offerta a 899€ invece di 1299€

Apple MacBook Air M1

Migliori notebook di Maggio 2023: ecco i nostri consigli 10

Il Macbook Air M1 è il notebook che sta riscuotendo un successo incredibile grazie al chip proprietario Apple Silicon M1 che riesce a regalare delle prestazioni straordinarie e allo stesso tempo consumare pochissimo, in modo da avere non solo potenza ma anche tanta durata della batteria. Il tutto senza fare nessun tipo di rumore, è una macchina fanless. Al vertice della categoria.

Acquistalo su Amazon in offerta a 929.99€ invece di 1229€

Migliori notebook sotto 2000 Euro

I migliori notebook sotto i 2000 Euro sono affascinanti. La selezione per questa fascia di prezzo è comunque ristretta, restano fuori prodotti ottimi ma non sempre sono portatili con raporto qualità-prezzo validi. I migliori notebook del 2022 sotto i 2000 Euro hanno caratteristiche uniche e target di utilizzo molto diversi, si passa dagli ultrabook ai notebook gaming, la scelta è puramente personale in base al proprio utilizzo.

MSI Katana GF66

Migliori notebook di Maggio 2023: ecco i nostri consigli 11

MSI Katana GF66 di nuova generazione è supportato dalla GeForce RTX 3050 e dal nuovo Intel Core i7 12700H con il classico pannello da 15,6″ FHD a 144 Hz.  Si tratta di una macchina in grado di fare tutto, ci sono tante porte, una buona tastiera, un bel design ma è chiaro che con la combo GPU, CPU e display, il suo intento principale è giocare alla grande e ci riesce benissimo.

Acquistalo su Amazon in offerta a 1099€ invece di 1499€

Lenovo IdeaPad Gaming 3

Migliori notebook di Maggio 2023: ecco i nostri consigli 12

Arriva anche su Amazon  il nuovo Lenovo Ideapad Gaming 3i con Core i5 12450H e GeForce RTX 3050 Ti, una buonissima combo intorno ai 1000 euro. Il design è stato leggermente rivisto, ora c'è anche una tastiera RGB e un display da 15,6” FullHD ma a 120 Hz per giocare al massimo della fluidità. Ottimo refresh da parte di lenovo, ci voleva per un notebook gaming economico.

Acquistalo su Amazon in offerta a 1099€ invece di 1299€

SAMSUNG Galaxy Book3 360

Migliori notebook di Maggio 2023: ecco i nostri consigli 13

Il Samsung Galaxy Book 3 Pro 360 è davvero una macchina fantastica, è un convertibile sottilissimo con supporto ad Spen ed un display Super Amoled disponibile in due tagli, il 13.3 e il 15.6. Ci sono anche le configurazioni per il processore, si parte dal core i5 di tredicesima generazione fino al core i7. Una macchina convertibile esclusiva e lussuosa.

Acquistalo su Amazon in offerta a 1199€ invece di 1499€

MSI Cyborg 15

Migliori notebook di Maggio 2023: ecco i nostri consigli 14

MSI Cyborg 15 è una macchina da gaming molto interessante con il Core i7 di dodicesima generazione ma abbinato alla RTX 4050 di NVIDIA che offrono un rapporto prestazioni consumi. C'è un sistema di dissipazione ben curato ,un bel design, tante porte, bella tastiera e un display15,6” FullHD a 144hz.

Acquistalo su Amazon in offerta a 1399€

MSI Pulse 17

Migliori notebook di Maggio 2023: ecco i nostri consigli 15

MSI Pulse 17 di nuova generazione è supportato dalla GeForce RTX 4060 e dal nuovo Intel Core i7 di tredicesima generazione con il classico pannello da 17,3″ FHD a 144 Hz.  Si tratta di una macchina in grado di fare tutto su uno spazio molto vasto, ci sono tante porte, una buona tastiera, un bel design ma è chiaro che con la combo GPU, CPU e display, il suo intento principale è giocare alla grande e ci riesce benissimo.

Acquistalo su Amazon in offerta a 1899€ invece di 2199€

Migliori notebook oltre 2000 Euro

I migliori notebook oltre i 2000 Euro sono il massimo desiderabile. La selezione per questa fascia di prezzo è stata molto difficile, son rimasti fuori laptop importanti, molto validi ma che hanno un prezzo troppo alto o delle specifiche tecniche non aggiornate. I migliori notebook del 2022 oltre i 1000 Euro non hanno particolari contro, se non l'autonomia per alcuni desktop replacement, la scelta deve essere effettuata assecondando i gusti personali. In fondo state investendo su un prodotto che vi terrà compagnia per molto tempo, meglio non fare nessun tipo di rinuncia in questa fascia di prezzo.

Apple MacBook Pro M2 Pro

Migliori notebook di Maggio 2023: ecco i nostri consigli 16

I nuovi MacBook Pro 14" e 16" di Apple sono le macchine Pro che in molti stavano aspettando. Sono notebook a cui non manca nulla, c'è il ritorno di un buon numero di porte, c'è un display Mini LED Liquid Retina XDR davvero favoloso (anche se c'è il notch) ma a rubare la scena è sempre il soc Slicon M2 Pro che migliora di un bel po' le prestazioni e per chi non si accontenta c'è anche la variante M1 Max in grado di portare le prestazioni della GPU ad un livello estremo. Ottime working station.

Acquistalo su Amazon in offerta a 2416.99€ invece di 2499€

SAMSUNG Galaxy Book3 Ultra

Migliori notebook di Maggio 2023: ecco i nostri consigli 17

Il Samsung Galaxy Book3 Ultra è fantastico con display Amoled risoluzione 3k da ben 16” in 16:10 a 120 Hz tutto spinto dal Core i9 di tredicesima generazione e scheda video RTX 4070. Una macchina pronta a tutto, che sia lavoro o gaming ma con stile e pienamente integrata nell’ecosistema Galaxy.

Acquistalo su Amazon in offerta a 3079€ invece di 3499€

MSI Raider GE78HX

Migliori notebook di Maggio 2023: ecco i nostri consigli 18

MSI Raider GE78HX è un notebook gaming da sogno grazie ad un design curato e migliorato sotto tantissimi punti di vista senza perdere di vita il bilanciamento tra hardware, prestazioni e temperature. Il processore è un Intel Core i9-13950HX di tredicesima generazione con scheda grafica RTX 4080. La base hardware è importantissima e si completa con ben 32 GB di RAM DDR5 espandibili e 2 TB di SSD espandibili, c'è anche il sistema di raffreddamento Cooler Boost Trinity+ con tripla ventola e 7 heatpipe ad essere decisamente incisivo per tenere a bada un notebook dalle prestazioni così spinte. Il display è quasi completamente borderless, è un IPS a 240Hz da 17 pollici con risoluzione QHD. La tastiera è stata sviluppata con Steelseries, la parte audio è affidata a Dynaudio e con il Dragon Center sarà possibile prendere il controllo di tutta questa potenza. Una macchina incredibile, se è in offerte computer msi è un instant buy.

Acquistalo su Amazon in offerta a 4699€

MSI Titan GT77HX

Migliori notebook di Maggio 2023: ecco i nostri consigli 19

Il nuovo MSI Titan GT77 ha la CPU Intel Core i9-13980HX, la più potente in circolazione per single core e multicore, abbinata alle potentissima schede grafiche NVIDIA GeForce RTX 4090 con 16 GB dedicati. Il notebook ospita ben slot per memorie RAM DDR5 con capacità complessiva di 128 GB e sono presenti 3 slot per SSD M.2 addirittura uno PCIe gen5. Il sistema di raffreddamento è bestiale, anche il display non è da meno con da 17,3 pollici miniled con risoluzione 4k a 144 Hz.

Acquistalo su Amazon in offerta a 6299€

Migliori portatili in assoluto

Se non hai trovato il prodotto che cercavi in questa guida ai migliori portatili, il motivo è uno. Come detto in apertura, questa è una selezione dei migliori notebook del 2022 che verrà aggiornata ogni mese in base alle nuove uscite o al riposizionamento sul mercato dei laptop, in futuro potrebbe essere aggiunto anche il notebook che hai puntato da tempo. Un consiglio è quello di salvare questa pagina nei preferiti e di controllarla di tanto in tanto per seguire i nuovi aggiornamenti.

Hai ancora dubbi, domande o indecisioni? Puoi lasciare un commento in basso oppure entrare nella nostra Community su Facebook, il team di TuttoTech è sempre pronto ad aiutarti a scegliere il portatile per le tue esigenze. Se invece stai cercando un consiglio rapido, netto e deciso, ecco i migliori portatili in assoluto del 2023 da prendere per le varie fasce di prezzo:

Abbiamo terminato la nostra classifica con i migliori notebook divisi per fascia di prezzo. Sentitevi liberi di segnalare nei commenti un portatile che ritenete possa essere aggiunto nella guida e di segnalarci eventuali aspetti che vorreste venissero migliorati, così da realizzare una guida ai migliori laptop ancor più completa.

Nel caso la vostra scelta fosse orientata in maniera più specifica verso una caratteristica, abbiamo pensato anche a voi realizzando delle guide più puntuali.

Migliori notebook per brand

Spesso la marca di un portatile ha una grossa rilevanza nella scelta di un notebook, per questo motivo abbiamo fatto una selezione dei migliori laptop per brand:

Migliori notebook per lo studio

Se invece state cercando un portatile per lo studio, per l’università o magari per il figlio/a che studia alle superiori, ecco la nostra selezione dei migliori laptop per lo studio.

Vai alla nostra guida ai migliori notebook per lo studio

Migliori notebook da lavoro

In alternativa, un portatile adatto al mondo del lavoro, dove le necessità sono diverse per ognuno di noi. In questa guida abbiamo pensato a tutti, quindi la selezione dei migliori laptop da lavoro è pensata a 360°.

Vai alla nostra guida ai migliori notebook da lavoro

Migliori notebook per il gaming

In molti usano un portatile per giocare, chiaramente sono laptop potenti, veloci ma spesso pesanti. In questa guida abbiamo selezionato i migliori notebook per il gaming.

Vai alla nostra guida ai migliori notebook per il gaming

Migliori notebook 13″

Se invece stai cercando un portatile che possa andare bene per lo studio o per il lavoro, che sia comodo, leggero e soprattutto trasportabile, questa selezione sui migliori laptop con lo schermo da 13″ fa per te.

Vai alla nostra guida ai migliori notebook 13″

Migliori notebook 15″

Se il portatile da 13″ ti sembra piccolo, ma vuoi comunque valutare un laptop per lo studio o per il lavoro, abbiamo la selezione ai migliori notebook da 15″.

Vai alla nostra guida ai migliori notebook 15″

Migliori portatili 2-in-1

Se siete degli studenti, uno dei migliori portatili 2 in 1 con penna potrebbe fare al caso vostro, se invece con il portatile ci dovete lavorare i computer convertibili sono la soluzione migliore.

Vai alla nostra guida ai migliori portatili 2-in-1

Migliori notebook AMD

I processori AMD sono ottimi, alla pari di quelli Intel, quindi perché non valutare un laptop AMD? Questa è la nostra selezione sui migliori notebook AMD.

Vai alla nostra guida ai migliori notebook con processore AMD

Migliori notebook Intel

Se volete per forza di cose un laptop con processore Intel abbiamo stilato una lista dei migliori portatili con Intel Core. Questa è la nostra selezione sui migliori notebook Intel.

Vai alla nostra guida ai migliori notebook con processore Intel

Migliori Chromebook

Google ha deciso di portare ufficialmente in Italia la famiglia di notebook con sistema operativo Chrome OS, i famosi Chromebook.

Vai alla nostra guida ai migliori Chromebook