La sezione Wearable di TuttoTech.net, dedicata ai dispositivi indossabili quali smartband, smartwatch, Apple Watch e cuffie. In questo spazio ci occupiamo anche delle recensioni wearable, approfondimenti a cura dei nostri esperti che vi aiutano a scegliere il dispositivo che più si addice alle vostre caratteristiche ed esigenze personali.

Smartwatch

Il mercato wearable non sembra conoscere crisi. Tutto è iniziato negli anni ’10 del nuovo millennio, quando il settore vide l’arrivo degli smartwatch Samsung, Sony, Apple, Huawei e Pebble. In questi anni, Google e Apple creano le versioni da polso dei loro sistemi operativi mobili, vale a dire Android Wear e watchOS. Pensati inizialmente per il tempo libero, nel corso del tempo gli smartwatch si sono rivelati come ottimi supporti in ambito lavorativo e business. Tra le altre cose, l’ampia connettività di cui sono dotati consente loro di trasformarsi in un punto di comunicazione per sensori, domotica, macchine industriali e altri dispositivi di diagnostica medica.

Leggi anche: Migliori smartwatch con e senza Wear OS

Smartband

Insieme agli smartwatch, si diffondono poi le smartband, note anche come fitness band, con le aziende Fitbit, Garmin e Xiaomi sugli scudi. Le seconde offrono in genere meno funzionalità rispetto ai primi, ma possono contare su una maggiore autonomia. Anche dal punto del design i punti in comune sono pochi, se non nulli, nonostante negli ultimi anni siano stati commercializzati numerosi prodotti che possono definirsi un ibrido tra smartband e smartwatch.

Leggi anche: Le migliori smartband del momento

Sportwatch

E se le smartband sono l’ausilio perfetto per chi vuole monitorare passeggiate all’aria aperta, qualità del sonno e numero di passi giornalieri, gli sportwatch più evoluti rappresentano un eccellente alleato per gli sportivi che intendono monitorare le proprie prestazioni fisiche. In questo specifico settore, le marche di riferimento sono Garmin, Polar, Suunto, Apple e Fitbit. Per quanto riguarda invece il prezzo, per i modelli premium si può arrivare a spendere cifre piuttosto impegnative.

Action cam

Il settore wearable include anche altri prodotti, come ad esempio le action cam e gli occhiali intelligenti. Le prime sono delle videocamere compatte, di piccole dimensioni, che vengono utilizzate al posto delle normali macchine fotografiche o degli smartphone nelle situazioni in cui quest’ultimi dispositivi sono inutilizzabili, e cioè su caschi, biciclette, moto e vestiti.

Leggi anche: Le migliori action cam del momento

Occhiali intelligenti

Gli occhiali intelligenti, conosciuti anche come smart glasses, possono includere un paio di telecamere, dei microfoni, degli altoparlanti o un display in sovrimpressione. Secondo gli esperti, gli smart glasses avranno un ruolo determinante nella diffusione del metaverso, da tutti considerato come l’evoluzione di Internet nel breve-medio termine.