Fino a qualche anno fa se si voleva comprare un notebook nuovo non si aveva molta scelta, il processore era esclusivamente un Intel Core. Le schede tecniche erano tutte uguali, cambiava la RAM, qualcuno ottimizzava meglio la base hardware ed altri gestivano diversamente la temperatura. In fin dei conti però, i notebook erano molto simili per prestazioni.
Fortunatamente AMD è tornata da un bel po’ di anni a fare sul serio con la nuova linea di processore Ryzen, inizialmente adattati da pochi ma oggi sono molto diffusi tanto da poter stilare una guida ai migliori notebook ADM Ryzen.
Migliori notebook AMD Ryzen 3, Ryzen 5, Ryzen 7 e Ryzen 9
Per comodità e per avere un quadro chiaro della proposta dei migliori notebook ADM Ryzen, abbiamo diviso questa selezione in fasce di processori. La guida ai migliori portatili con processori AMD Ryzen non è una lista di tutti i portatili presenti sul mercato ma una selezione accurata dei migliori, molti brand hanno adottato le soluzioni AMD per proporre maggior varietà sul mercato e contenere anche i costi. Ecco le fasce di processore dei migliori notebook AMD Ryzen:
Indice:
La selezione dei migliori portatili AMD Ryzen è frutto del lavoro editoriale di tutto il team di TuttoTech e TuttoAndroid, molti di questi notebook sono stati provati e certificati per meritarsi un posto in questa guida. Troverete solo notebook con schede tecniche aggiornate, prestazioni solide, autonomie affidabili ed un comparto multimediale all’altezza.
Ultimo consiglio prima di entrare nel vivo della selezione dei migliori notebook AMD Ryzen del 2022 è quello di valutare se acquistare da Amazon. La cura per il cliente di Amazon è unica, le spedizioni con Amazon Prime sono velocissime (qui puoi attivare una prova gratuita di Prime) ma la vera marcia in più è l’assistenza post vendita. Siamo sinceri, non molti produttori di notebook possono godere di un servizio post vendita soddisfacente, avere uno step di garanzia in più con Amazon è un gran bel vantaggio. Pensateci.
Migliori notebook AMD Ryzen 3
Sotto i 500 Euro sono Acer, Lenovo e HP a proporre dei notebook AMD Ryzen. La scelta è ricaduta sul processore entry level di AMD, il Ryzen 3. Ecco i migliori notebook AMD Ryzen 3:
Lenovo Ideapad 3 Gen6
Lenovo Lenovo Ideapad 3 Gen6 è davvero una macchina completa, affidabile e decisamente ben posizionata sul mercato. Non è facile da trovare in giro ma se riuscite a metterci le mani su, avete fatto un buon affare. Design robusto, privacy garantita dalla webcam con otturatore e sicurezza dei propri dati grazie al chip TPM dove vengono crittografate le informazioni. Processore Ryzen 3 5300U, 8 GB di RAM, 256 GB di SSD, display da 15.6″ FullHD antiriflesso. Una macchina di fascia media in pieno stile ma dotata di buone funzioni esclusive.
Guarda l’ultimo prezzo più basso disponibile sul sito Lenovo.
HP notebook 255
HP notebook 255 con processore AMD Ryzen 3 e con 256 GB di SSD è una validissima base da cui partire. La dotazione di RAM è da 8 GB e grazie alla combinazione processore Intel e una memoria SSD abbastanza veloce Windows 10 andrà benissimo. Tra le note di demerito c’è il display da 15.6″ FullHD decisamente grande per lavorare senza problemi di spazio ma non è particolarmente brillante e luminoso. Il design è sobrio quanto basta, la dotazione di porte è buona.
Acquistalo su Amazon in offerta a 448.9€ invece di 529€Migliori notebook AMD Ryzen 5
Questa è la fascia di prezzo più interessante per prendere un portatile con processore AMD Ryzen. Le soluzioni non sono tantissime ma sono tutte valide in termini di potenza grazie all’adozione del processore Ryzen 5. Ecco i migliori notebook AMD Ryzen 5:
Lenovo IdeaPad 5 AMD
Ottima proposta di Lenovo che con il suo IdeaPad 5 con AMD Ryzen 5 5500U vuole dare una mano a che non vuole spendere troppo per il notebook ma potersi a casa comunque una macchina affidabile. Si tratta di un 14” con risoluzione FullHD, ci sono 8 GB di RAM già saldati sulla scheda ed un modulo SSD da 256 GB. Buona tastiera, design moderno e un trackpad affidabile chiudono il cerchio di un bel notebook.
Compralo su Amazon in offerta al prezzo più bassoDell Inspiron 15 Serie 5000
Dell Inspiron 15 5000 è assolutamente un notebook validissimo entro i 700 Euro, migliorato tantissimo rispetto alla precedente generazione. Il display è un IPS 15″ risoluzione FullH. Per tutto il resto, Dell Inspiron 15 ha delle specifiche tecniche aggiornate con il processore Ryzen 5 4500U, 8 GB di RAM DDR4 ed un modulo SSD PCIe NVMe da 256 GB. L’esperienza Dell si sente tutta, Inspiron 15 è in grado di operare sotto stress e non limitare le sue prestazioni. Da non sottovalutare nemmeno l’importante dotazione di porte con addirittura un raro ingresso MicroSD. Si chiude il cerchio con un design elegante, una costruzione buona, una tastiera molto precisa ed un touchpad non enorme ma reattivo quanto basta. Disponibile anche con Intel 11gen.
Compralo sul sito Dell con le varie configurazioni possibili di AMD serie 4000.
Asus ZenBook 13
Il nuovo Asus ZenBook 13 porta in questa fascia di prezzo un display OLED con risoluzione FullHD, assolutamente fantastico. Anche il resto delle specifiche sono convincenti con un Ryzen 5 5500U, 8 GB di RAM e 512 GB di SSD ma è chiaro che il suo reale punto di forza è il mix tra portabilità ed un bel display OLED, una rarità sul mercato ed in particolare in questa fascia di prezzo.
Compralo su Amazon in offerta al prezzo più bassoMigliori notebook AMD Ryzen 7
Entro i 1000 Euro i notebook con processori AMD Ryzen sono davvero fantastici, nessun limite di potenza nemmeno per chi vuole giocare con il proprio computer, infatti le due soluzioni selezionate sono notebook gaming. Ecco i migliori notebook ADM Ryzen 7:
Huawei Matebook 14 AMD
Huawei Matebook 14 AMD è un notebook fantastico grazie al processore Ryzen 7 4800H da 45 W con 8 core e 16 thread. Questo processore rende il Matebook 14 AMD il notebook Huawei più potente in circolazione ad un prezzo davvero interessante (esiste anche in versione più economica con Ryzen 5). Le prestazioni al top però non sono solo l’unico aspetto positivo di questo notebook.
C’è sempre la fotocamera pop up nella tastiera, c’è sempre la qualità costruttiva elevata con piccole migliorie ed un display da 14″ borderless FullHD IPS. Punti di forza sono la tastiera precisa, rapida e piacevole, il trackpad migliorato che integra Huawei Share e un sistema di raffreddamento in grado di tenere a bada tutta la potenza sotto al cofano. Costa 1099 per la versione Ryzen 7 4800H con 16 GB di RAM e 512 GB di SSD mentre 899 Euro per Ryzen 5 4600H con 16 GB di RAM e 512 GB di SSD. Qualsiasi sia la scelta, è una macchina fantastica.
Lenovo Legion 5 Pro
Il Lenovo Legion 5 Pro è molto interessante per gli amanti del gaming. Ha un design accattivante con un display da 15.6″ Full HD, antiglare con refresh rate di 144 Hz per non perdersi nemmeno un frame. Processore AMD Ryzen 7 5800H, 16 GB di RAM, 1 TB di SSD. La scheda grafica è una RTX 3070 con 8 GB dedicati in grado di gestire il ray tracing senza nessun tipo di problema. Non costa poco ma è un notebook gaming completo ed efficace, bel computer lenovo.
Compralo su Amazon in offerta al prezzo più bassoMigliori notebook AMD Ryzen 9
Microsoft, Asus ed MSI hanno lanciato proposte premium da oltre 1000 Euro con processori AMD Ryzen. Generalmente è facile trovare il top di gamma, il Ryzen 7 che offre delle prestazioni davvero impressionanti. Ecco i migliori notebook AMD Ryzen 9:
Asus ROG Zephyrus G14
Asus ROG Zephyrus G14 2022 è una macchina fantastica Full AMD con processore AMD Ryzen 9 6900HS con scheda grafica dedicata Radeon RX 6800S. Per il resto ci sono 16 GB di RAM DDR5 e il classico 1 TB di SSD NVMe PCIe 4.0. Il display è sempre da 14″ con risoluzione FullHD e refresh rate da 120 Hz e sorpresa, è tornata anche la webcam. Insomma, uno dei notebook più particolari in circolazione è tornato a farsi sentire.
Compralo su Amazon in offerta al prezzo più bassoAsus ROG Strix G15
Si presenta quasi come un notebook informale ma questo Asus ROG Strix G15 sa il fatto suo con un processore AMD Ryzen 9 5900HX e scheda grafica RTX 3070 di NVIDIA (16 GB RAM e 1TB SSD NVMe PCIe). Il suo punto di forza è il design abbastanza compatto, in un corpo così contenuto ROG è riuscita ad inserire il sistema di raffreddamento Intelligent cooling. Non solo, per essere così portatile si è giocato anche con l’ottimizzazione del display che è quasi completamente borderless, è un 15,6 a 300 Hz (FullHD) pollici nelle dimensioni di un 15 pollici. Prestazioni e design compatto fanno di questo Asus ROG Strix G15 una soluzione da mettere in cima alla lista dei desideri. Un gran bel portatile asus da gaming.
Compralo su Amazon in offerta al prezzo più bassoHP Omen 16 AMD
HP Omen 16 ha un bel display da 16″ FullHD con refresh rate da 165 Hz , il processore è un AMD Ryzen 9 5900HX con 16 GB di RAM e 1 TB di SSD. Il vero punto forte è la combo del Ryzen 9 con la scheda video AMD Radeon RX 6600M in grado di abilitare anche lo smart access memory per massimizzare qualsiasi tipo di azione sul notebook, non solo gaming ma anche produttività. Una macchina fantastica che fa parte del programma AMD Advantage.
Acquistalo su Amazon in offerta a 908.89€Migliori portatili AMD Ryzen in assoluto
Se non hai trovato il prodotto che cercavi in questa guida ai migliori portatili, il motivo è uno. Questa è una selezione dei migliori notebook AMD Ryzen 2022 che verrà aggiornata ogni mese in base alle nuove uscite o al riposizionamento sul mercato dei laptop, in futuro potrebbe essere aggiunto anche il notebook che hai puntato da tempo. Un consiglio è quello di salvare questa pagina nei preferiti e di controllarla di tanto in tanto per seguire i nuovi aggiornamenti.
Hai ancora dubbi, domande o indecisioni? Puoi lasciare un commento in basso oppure entrare nella nostra Community su Facebook, il team di TuttoTech e TuttoAndroid è sempre pronto ad aiutarti a scegliere il portatile per le tue esigenze. Se invece stai cercando un consiglio rapido, netto e deciso, ecco i migliori portatili AMD Ryzen in assoluto del 2022 da prendere:
- Migliori notebook AMD Ryzen 3: HP notebook 255
- Migliori notebook AMD Ryzen 5: Lenovo Ideapad 5
- Migliori notebook AMD Ryzen 7: Lenovo Legion 5 Pro
- Migliori notebook AMD Ryzen9: HP Omen 16 AMD
Sai che quest’anno il Prime Day di Amazon arriva prima? Dai uno sguardo alla nostra pagina Prime Day 2021 per scoprire tutti i dettagli del grande evento di sconti che si prospetta essere il migliore di sempre.
🔥 Non perderti le migliori offerte sulla tecnologia, segui il nostro canale Telegram: t.me/PrezziTech 🔥