Quali sono i 10 migliori film commedia? Tantissimi i titoli validi in questo genere, naturalmente, e dunque non è facile fare una classifica o una selezione di questo tipo: noi ci proviamo, anche se abbiamo dovuto escludere tantissimi bei film: come sempre siete liberissimi di farci sapere i vostri preferiti in fondo.

Ci siamo concentrati su un periodo recente, senza includere pellicole più indietro del 2000. Tutti i film commedia che troverete qui in basso valgono una visione, soprattutto se siete appassionati del genere e magari volete farvi quattro risate. Prima di addentrarci nella classifica, vi ricordiamo che potete dare un’occhiata anche alle nostre altre top 10:

Migliori 10 film commedia| La classifica

Green Book – 2018

Green Book - migliori film commedia

3 Premi Oscar (tra cui miglior film) e 3 Golden Globes nel 2019 per Green Book, la commedia di successo con Viggo Mortensen e Mahershala Ali. 1962: un talentuoso pianista di colore deve partire per un tour in giro per il sud degli Stati Uniti. Ad accompagnato come autista e guardia del corpo il buttafuori Tony Vallelonga, detto Tony Lip.

Cast: Viggo Mortensen, Mahershala Ali, Linda Cardellini, Sebastian Maniscalco, P.J. Byrne, regia di Peter Farrelly. Durata: 130 minuti.

Chiedimi se sono felice – 2000

Migliori 10 film commedia: la nostra classifica 1

Senza andare a scomodare Tre uomini e una gamba, per il quale avremmo sforato con i “tempi”, Chiedimi se sono felice merita senza dubbio di trovarsi in questa classifica delle migliori commedie. Impossibile non amare questo capolavoro di comicità (e non solo) firmato Aldo Giovanni e Giacomo, capace ancora una volta di conquistare il pubblico italiano dopo il già citato debutto (1997) e Così è la vita (1998).

Tre amici molto legati tra loro vorrebbero mettere in scena un adattamento del Cyrano de Bergerac a teatro, ma quando entra nelle loro vite Marina (Marina Massironi), le cose si complicano per tutti.

Cast: Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Antonio Catania, Marina Massironi, Silvana Fallisi, regia di Aldo Baglio, Giacomo Poretti, Giovanni Storti, Massimo Venier. Durata: 100 minuti.

Birdman – 2014

Birdman

9 candidature agli Oscar, 4 premi portati a casa, 2 Golden Globes e non solo: questi sono solo alcuni dei più importanti riconoscimenti ottenuti da Birdman, tra i quali spiccano le statuette di miglior film e miglior regia assegnategli dall’Academy Award nel 2015.

Un’ex stella del cinema (Riggan Thomson, interpretato da Michael Keaton) cerca nuova notorietà allestendo un’ambiziosa commedia a Broadway. I lavori saranno più difficili del previsto, ma l’uomo non molla e desidera comunque provare ai critici di essere un vero artista.

Cast: Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy Ryan, regia di Alejandro G. Iñárritu. Durata: 119 minuti.

School of Rock – 2003

School of Rock - migliori film commedia

Una commedia “musicale” perfetta per gli amanti del rock, ma non solo. In School of Rock, un musicista ribelle, interpretato da un grande Jack Black, si finge insegnante e finisce per ottenere la cattedra di musica in una scuola molto prestigiosa. Lo scatenato professore insegnerà tanto ai ragazzi, tra divertenti gag e situazioni a ritmo di rock.

Cast: Jack Black, Mike White, Joan Cusack, Sarah Silverman, Joey Gaydos jr., Kevin Alexander Clark, regia di Richard Linklater. Durata: 108 minuti.

Lady Bird – 2017

Lady Bird - migliori film commedia

5 candidature agli Oscar 2018 e 2 vittorie ai Golden Globes (miglior film brillante e miglior attrice in un film brillante) per Lady Bird, una commedia di Greta Gerwig. Un’ambiziosa liceale di Sacramento vuole iscriversi a un college sulla costa orientale, ma non dispone di tutti i crediti necessari: decide allora di iscriversi a teatro e la sua vita cambierà completamente.

Cast: Saoirse Ronan, Laurie Metcalf, Tracy Letts, Lucas Hedges, Timothée Chalamet, regia di Greta Gerwig. Durata: 93 minuti.

Notte prima degli esami – 2006

Notte prima degli esami - migliori film commedia

Una commedia firmata Fausto Brizzi entrata rapidamente nei cuori degli italiani. Durante un’estate degli anni 80, Luca (Nicolas Vaporidis) e i suoi amici devono dare gli esami di maturità, ma dovranno affrontare una serie di disavventure (amorose e non solo) che li distrarranno non poco dallo studio. Notte prima degli esami ha ottenuto 11 candidature e vinto un premio ai David di Donatello (miglior registra esordiente). Dell’anno successivo il seguito (Notte prima degli esami – Oggi), che rivisita la storia nell’estate dei Mondiali 2006.

Cast: Nicolas Vaporidis, Cristiana Capotondi, Giorgio Faletti, Sarah Maestri, Chiara Mastalli, regia di Fausto Brizzi. Durata: 100 minuti.

Una notte da leoni – 2009

Una notte da leoni

Tra le commedie più riuscite degli ultimi anni non poteva mancare Una notte da leoni, migliore film brillante ai Golden Globes 2010 e ormai un cult. Storia semplice, tante risate e zero momenti di noia: una ricetta vincente per una delle recenti commedie americane di maggiore successo (due i sequel, nel 2011 e nel 2013).

Durante un viaggio a Las Vegas per l’addio al celibato, tre testimoni perdono l’amico prossimo alle nozze in una notte di alcool e follie: al risveglio dovranno rimediare affrontando i postumi di una sbornia colossale. Ne succederanno di tutti i colori.

Cast: Bradley Cooper, Ed Helms, Zach Galifianakis, Heather Graham, Justin Bartha, regia di Todd Philips. Durata: 100 minuti.

L’alba dei morti dementi – 2004

L'alba dei morti dementi - migliori film commedia

Commedia horror demenziale divertente e mai banale, che riprende e trasforma in parodia “L’alba dei morti viventi” di Romero (un vero cult). In L’alba dei morti dementi Shaun (Simon Pegg) condivide l’appartamento con l’amico Ed nella periferia di Londra e ha problemi con la fidanzata: a complicare ulteriormente le cose ci pensa un’improvvisa orda di zombie, che metterà a dura prova le capacità dei protagonisti.

Cast: Simon Pegg, Kate Ashfield, Nick Frost, Lucy Davis, Dylan Moran, Nicola Cunningham, regia di Edgar Wright. Durata: 99 minuti.

Ted – 2012 (V.M. 14 anni)

Ted - migliori film commedia

Il piccolo John esprime un desiderio: vuole che il suo amato orsetto di peluche prenda vita. Il miracolo accade e con il passare del tempo, Ted (questo il nome dell'”animale”) diventa un orso alcolizzato, volgare e senza peli sulla lingua, che si intromette nella vita dell’adulto John. I risvolti saranno esilaranti in questa commedia di successo firmata Seth MacFarlane, che ha avuto un seguito con Ted 2 (2015). Assolutamente sconsigliato per i bambini.

Cast: Mark Wahlberg, Mila Kunis, Seth MacFarlane, Joel McHale, Giovanni Ribisi, regia di Seth MacFarlane. Durata: 106 minuti.

La La Land – 2016

La La Land - migliori film commedia

Una commedia-musical che ha sbancato gli Oscar 2017 con ben 6 statuette (famosa per l’errore del premio al miglior film, poi finito a Moonlight). La La Land è una moderna versione della classica storia d’amore hollywoodiana, condita da danza e musica in quantità: un musicista jazz (Ryan Gosling) e un’aspirante attrice (Emma Stone) si innamorano mentre sono impegnati a seguire le proprie ambizioni, ma non appena intravedono il successo le cose cambiano.

Cast: Ryan Gosling, Emma Stone, J.K. Simmons, Finn Wittrock, Sandra Rosko, Sonoya Mizuno, regia di Damien Chazelle. Durata: 126 minuti.


Questi erano dunque secondo noi i 10 migliori film commedia degli ultimi anni. Per questioni temporali (abbiamo scelto di non andare indietro oltre gli anni 2000) abbiamo dovuto tenere fuori tanti ottimi film e cult del genere: è un duro lavoro, ma qualcuno doveva pur farlo, no? Siete d’accordo con la nostra selezione? Avete qualche pellicola da suggerire? Fateci sapere i vostri preferiti nei commenti!