Quali sono i 10 migliori film di animazione? Non è una selezione facile da fare: si tratta di film perfetti per rallegrare una serata, magari in compagnia dei bambini, o semplicemente per trascorrere un paio d’ore con la famiglia.
Abbiamo provato a selezionare i 10 migliori film di animazione degli ultimi anni: grazie ai miglioramenti della computer grafica sono diventati sempre più “realistici”, ma non abbiamo tenuto conto solo di questa caratteristica per le nostre scelte. Prima di addentrarci nella classifica, vi ricordiamo che potete dare un’occhiata anche alle nostre altre top 10:
- I 10 migliori film sullo spazio: la nostra classifica
- I 10 migliori film di fantascienza: la nostra classifica
- I 10 migliori film commedia: la nostra classifica
- I 10 migliori film di azione: la nostra classifica
- I 10 migliori film horror: la nostra classifica
Migliori 10 film di animazione| La classifica
Spider-Man: Un nuovo universo – 2018
Film di animazione di successo, Spider-Man: Un nuovo universo si è aggiudicato il premio Oscar per il miglior film della categoria nel 2019. Morso da un ragno radioattivo, l’adolescente Miles Morales sviluppa degli incredibili poteri misteriosi. Quando incontra Peter Parker si rende presto conto che altri condividono il suo stesso dono: questi dovranno fare buon uso delle proprie capacità per salvare New York (e non solo) dal piano del perfido Kingpin.
Cast (voci originali): Shameik Moore, Jake Johnson, Hailee Steinfeld, Mahershala Ali, Liev Schreiber, regia di Bob Persichetti, Peter Ramsey, Rodney Rothman. Durata: 117 minuti.
- acquista Spider-Man: Un nuovo universo su Amazon (Blu-Ray)
- acquista Spider-Man: Un nuovo universo su Amazon (Blu-Ray 4K)
Toy Story 2 – Woody e Buzz alla riscossa – 1999/2000
Non potevamo assolutamente non includere uno dei capitoli di Toy Story, e abbiamo scelto Toy Story 2 (del 1999 ma arrivato in Italia nel 2000), da molti definito come uno dei migliori film di animazione di sempre. Buzz Lightyear e i suoi amici partono alla ricerca del cowboy Woody (doppiato nella versione italiana dal compianto Fabrizio Frizzi), rapito da un collezionista di giocattoli senza scrupoli: un’epica avventura con divertimento assicurato per bambini, ragazzi e adulti.
Cast (voci originali): Tom Hanks, Tim Allen, Joan Cusack, Kelsey Grammer, Don Rickles, Jim Varney, regia di John Lasseter e Lee Unkrich. Durata: 94 minuti.
- acquista Toy Story 2 – Woody e Buzz alla riscossa su Amazon (Blu-Ray)
- acquista Toy Story Collection (tutti e 4 i capitoli in Blu-Ray)
Alla ricerca di Nemo – 2003
Avventura sotto al mare targata Pixar: Marlin, un pesce pagliaccio, parte alla ricerca del figlio Nemo, rapito da un pescatore sulla barriera corallina. Sarà aiutato da una compagna di viaggio molto particolare di nome Dory, mentre il piccolo Nemo proverà a fuggire dalla sua prigione di vetro (un acquario). Alla ricerca di Nemo ha vinto il premio Oscar 2004 per il miglior film di animazione. Nel 2016 è uscito il sequel Alla ricerca di Dory.
Cast (voci originali): Albert Brooks, Ellen DeGeneres, Alexander Gould, Willem Dafoe, Brad Garrett, regia di Andrew Stanton. Durata: 90 minuti.
Inside Out – 2015
Altro premio Oscar come miglior film di animazione per Inside Out (questa volta nel 2016), che si è aggiudicato pure un premio ai Golden Globes. Il film porta gli spettatori all’interno della mente umana e delle emozioni.
Crescere è sempre difficile e anche l’infanzia di Riley non fa eccezione. La piccola viene strappata alla sua vita tranquilla nel Midwest quando il padre si trasferisce per lavoro a San Francisco. Riley è guidata dalle proprie emozioni (Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza), che vivono nel Quartier Generale situato nella sua mente. Mentre la ragazzina e le sue emozioni lottano per abituarsi alla nuova vita, il Quartier Generale è in un vero e proprio subbuglio.
Cast (voci originali): Amy Poehler, Phyllis Smith, Mindy Kaling, Lewis Black, Bill Hader, Richard Kind, regia di Pete Docter. Durata: 94 minuti.
Frozen – Il Regno di Ghiaccio – 2013
Frozen – Il Regno di Ghiaccio è uno dei più popolari film di animazione di sempre, è firmato da due degli autori di maggiore successo di casa Disney (Chris Buck e Jennifer Lee) e ha vinto 2 premi Oscar nel 2014 (miglior film di animazione e miglior canzone). La principessa Elsa, primogenita della famiglia reale di Arendelle, possiede dei poteri magici con i quali può creare e manipolare il ghiaccio. A causa di questi ultimi ferisce la sorella Anna, alla quale è molto legata: cresciuta con questo dolore, finirà per isolarsi in un castello, ma Anna è decisa a ricucire il rapporto e parte alla sua ricerca con l’aiuto dei suoi amici.
Nel 2017 è arrivato il cortometraggio Frozen – Le avventure di Olaf, nel 2019 il sequel Frozen 2 – Il segreto di Arendelle.
Cast (voci originali): Kristen Bell, Idina Menzel, Jonathan Groff, regia di Chris Buck. Durata: 100 minuti.
Wall-E – 2008
Miglior film di animazione agli Oscar 2009. In una Terra ormai abbandonata dall’umanità, Wall-E è un solitario e sensibile robottino che vive in una discarica con il compito di fare pulizia e compattare i rifiuti. Un giorno dal cielo arriva un razzo che deposita un robot misterioso che si presenta con il nome di EVE: Wall-E finirà per innamorarsene.
Cast (voci originali): Ben Burtt, Elissa Knight, Jeff Garlin, Sigourney Weaver, Fred Willard, regia di Andrew Stanton. Durata: 97 minuti.
Gli Incredibili – Una “normale” famiglia di supereroi – 2004
Una famiglia di potenti supereroi cerca di vivere una tranquilla esistenza dopo essere stata inserita in un programma di protezione testimoni. Visto che alcuni supercattivi minacciano il mondo, gli Incredibili sono però costretti a tornare in azione. Il film Pixar ha ottenuto una candidatura ai Golden Globes. Nel 2018 è uscito il sequel Gli Incredibili 2.
Cast (voci originali): Craig T. Nelson, Holly Hunter, Sarah Vowell, Spencer Fox, Brad Bird, Jason Lee, regia di Brad Bird. Durata: 115 minuti.
- acquista Gli Incredibili – Una “normale” famiglia di supereroi su Amazon (Blu-Ray)
- acquista Gli Incredibili 1 e 2 su Amazon (Blu-Ray)
Up – 2009
6 candidature e 2 premi Oscar per Up, il film Disney Pixar che fa volare la fantasia. Carl Fredricksen è un anziano ultrasettantenne che ha sempre desiderato di vedere il mondo, ma è stato ostacolato dalla routine quotidiana e dagli impegni di lavoro. L’incontro con Russell, un boyscout di otto anni, gli offre l’occasione per realizzare il sogno della sua vita: per il viaggio si porterà dietro la sua stessa casa grazie a tantissimi palloncini.
Cast (voci originali): Edward Asner, Christopher Plummer, Jordan Nagai, Bob Peterson, Delroy Lindo, regia di Pete Docter e Bob Peterson. Durata: 104 minuti.
Coco -2017
Coco è un film di animazione targato Pixar che ha vinto ben due premi Oscar (miglior film del suo genere e miglior canzone) e un Golden Globe nel 2018. Il dodicenne Miguel è un ragazzino messicano con la passione per la musica. La sua famiglia, i Riveras, composta da calzolai, ha bandito la musica dalla loro vita fin da quando la bisbisnonna Imelda venne abbandonata dal marito fuggito di casa per fare il musicista. La nonna di Miguel non ne vuol proprio sapere della musica, ma questo non fermerà il ragazzino dal perseguire la sua vera passione grazie anche ai consigli del defunto cantante Ernesto de la Cruz.
Cast (voci originali): Anthony Gonzalez, Gael García Bernal, Benjamin Bratt, Alanna Ubach, Renee Victor, regia di Lee Unkrich e Adrian Molina. Durata: 109 minuti.
Shrek – 2002
La vita dell’orco verde Shrek viene sconvolta da un gruppo di personaggi cacciati dal mondo delle fiabe dal perfido Lord Farquad: l’irascibile ma generoso orco partirà in compagnia del suo amico Ciuchino per salvare la principessa Fiona e riconquistare la proprietà della sua palude. Miglior film di animazione agli Oscar 2002. Numerosi i sequel: Shrek 2 (2004), Shrek terzo (2007), Shrek e vissero felici e contenti (2010).
Cast (voci originali): Mike Myers, Eddie Murphy, Cameron Diaz, John Lithgow, Vincent Cassel, regia di Vicky Jenson e Andrew Adamson. Durata: 90 minuti.
Questi erano dunque secondo noi i 10 migliori film di animazione degli ultimi anni. Per questione numerica abbiamo ovviamente dovuto tenere fuori tanti ottimi film, ma per fare una selezione di questo tipo è necessario fare scelte difficili, giusto? Siete d’accordo con la nostra selezione? Avete qualche pellicola da suggerire? Fateci sapere i vostri preferiti nei commenti!
🔥 Non perderti le migliori offerte sulla tecnologia, segui il nostro canale Telegram: t.me/PrezziTech 🔥