Quali sono i 10 migliori film horror? Fare una selezione non è semplice, ma abbiamo provato a scovare i 10 migliori film horror degli ultimi anni, le pellicole giuste per gli amanti di questo genere molto particolare. Siete pronti a prendervi un bello spavento e a non chiudere occhio questa notte?
Prima di addentrarci nella classifica, vi ricordiamo che potete dare un’occhiata anche alle nostre altre top 10:
- I 10 migliori film sullo spazio: la nostra classifica
- I 10 migliori film di fantascienza: la nostra classifica
- I 10 migliori film commedia: la nostra classifica
- I 10 migliori film di animazione: la nostra classifica
- I 10 migliori film d’azione: la nostra classifica
Migliori 10 film horror | La classifica
Saw – L’enigmista – 2004
Apriamo con Saw – L’enigmista, un film che ha dato il via a una saga di successo composta da ben otto pellicole e con reboot in arrivo nel corso del 2020 (con Chris Rock e Samuel Jackson). Due uomini si svegliano incatenati in una stanza, in compagnia di un corpo senza vita. Una misteriosa voce li schiera uno contro l’altro per la lotta alla salvezza, ma sarà necessario affrontare sfide inimmaginabili per chiunque.
Cast: Cary Elwes, Danny Glover, Monica Potter, Makenzie Vega, Leigh Whannell, Tobin Bell, regia di James Wan e Darren Lynn Bousman. Durata: 100 minuti.
The Ring – 2002
Remake statunitense di un horror cult in Giappone (diretto da Hideo Nakata nel 1998), tratto a sua volta dal romanzo Ring di Koji Suzuki, The Ring è il primo dei tre capitoli di successo dedicati alla maledizione di Samara. Quattro adolescenti muoiono in circostanze misteriose, esattamente una settimana dopo aver visto una terrificante videocassetta. Una giornalista proverà a scoprire la verità, mettendo a rischio anche la propria vita.
Cast: Naomi Watts, Brian Cox, Martin Henderson, David Dorfman, Jane Alexander (I), Lindsay Frost, regia di Gore Verbinski. Durata: 110 minuti.
Noi – 2019
Tensione alle stelle in Noi (titolo originale “Us”), insolito horror diretto da Jordan Peele, regista di Scappa – Get Out. Accompagnata dal marito e dai due figli, Adelaide ritorna, in vacanza al mare, nei luoghi della sua infanzia: dovranno tutti fare i conti con alcuni sconosciuti, che li perseguiteranno dando vita a un incubo inimmaginabile. Chi si nasconderà dietro le “maschere”?
Cast: Lupita Nyong’o, Winston Duke, Elisabeth Moss, Tim Heidecker, Yahya Abdul-Mateen II, regia di Jordan Peele. Durata: 116 minuti.
L’evocazione – The Conjuring – 2013
La famiglia Perron si trasferisce in una nuova casa, dove si verificano apparizioni, rumori inquitanti e vere e proprie manifestazioni paranormali. L’evocazione – The Conjuring è un horror basato sui fatti riportati dalla coppia di ricercatori del paranormale Ed e Lorraine Warren, già ispiratori di altre pellicole come Amityville Horror. Non siete abituati a vedere la scritta “ispirato a una storia vera” in un film horror, vero?
La pellicola può contare su un sequel (The Conjuring 2 – Il caso Enfield, 2016) e sugli spin-off Annabelle (3 capitoli, 2014, 2017 e 2019), The Nun – La vocazione del male (2018) e La Llorona – Le lacrime del male (2019). Già previsti un terzo capitolo (The Conjuring – Per ordine del diavolo), The Nun 2 e un altro spin-off sull’Uomo Storto.
Cast: Vera Farmiga, Joey King, Patrick Wilson, Mackenzie Foy, Ron Livingston, Lili Taylor, regia di James Wan. Durata: 112 minuti.
- acquista L’evocazione – The Conjuring su Amazon (Blu-Ray)
- acquista i film della serie The Conjuring su Amazon (Blu-Ray)
It – capitolo uno e due – 2017/2019
Visto che è difficile separare i due film, abbiamo deciso di fare un’eccezione e accorpare It – capitolo uno e It – capitolo due considerandoli come un unico titolo. Adattamento cinematografico di uno dei romanzi horror più popolari di Stephen King, racconta la storia di un gruppo di adolescenti alle prese con un’entità malvagia con le sembianze di un pagliaccio (Pennywise). Per sconfiggere il mostro i ragazzi dovranno restare uniti e prepararsi a una vera lotta senza esclusione di colpi.
Cast: Bill Skarsgård, Owen Teague, Jaeden Martell, Finn Wolfhard, Wyatt Oleff (capitolo uno), James McAvoy, Jessica Chastain, Isaiah Mustafa, Jay Ryan, James Ransone (capitolo due), regia di Andy Muschietti. Durata 135 + 165 minuti.
- acquista It – capitolo uno su Amazon (Blu-Ray)
- acquista It – capitolo due su Amazon (Blu-Ray)
- acquista It (2 film collection) su Amazon (Blu-Ray)
Resident Evil – 2002
Primo film della serie tratta dall’omonimo e iconico videogioco (Resident Evil), dal quale si discosta sotto diversi aspetti. Un commando si infiltra nella base segreta della Umbrella Corporation, un’oscura società di biotecnologia e farmaceutica: il suo compito è di fermare il virus T, che ha trasformato lo staff (e non solo) in pericolosi e voraci zombie.
Diversi i sequel usciti negli anni: Resident Evil: Apocalypse (2004), Resident Evil: Extinction (2007), Resident Evil: Afterlife (2010), Resident Evil: Retribution (2012) e Resident Evil: The Final Chapter (2017).
Cast: Milla Jovovich, Michelle Rodriguez, Eric Mabius, James Purefoy, Martin Crewes, regia di Paul W.S. Anderson. Durata: 100 minuti.
- acquista Resident Evil su Amazon (Blu-Ray)
- acquista Resident Evil Ultimate Collection (6 film) (Blu-Ray)
Final Destination – 2000
Non particolarmente apprezzato dalla critica, ma è diventano negli anni un vero e proprio cult del cinema horror. Final Destination non è il film giusto da vedere prima di prendere un aereo: Alex ha un presagio mentre si imbarca sull’aereo che lo deve portare in gita a Parigi; quando l’incubo si trasformerà in realtà dovrà sfidare i piani della morte, che rivendica ciò che gli è sfuggito.
Diversi i sequel: Final Destination 2 (2003), Final Destination 3 (2006), The Final Destination (2009) e Final Destination 5 (2011).
Cast: Devon Sawa, Kerr Smith, Ali Larter, Tony Todd, Kristen Cloke, Seann William Scott, regia di James Wong. Durata: 97 minuti.
- acquista Final Destination su Amazon (Blu-Ray)
- acquista Final Destination (collection 1-5) su Amazon (Blu-Ray)
Anarchia – La notte del giudizio – 2014
Secondo capitolo della saga The Purge, Anarchia – La notte del giudizio è secondo noi il film più riuscito della serie. Nel 2022 gli Stati Uniti vivono un’epoca di nuova giovinezza, con disoccupazione e criminalità ai minimi. Il prezzo però è alto: una notte all’anno il governo lascia libero sfogo agli istinti violenti dei suoi cittadini, rendendo legale ogni crimine, omicidio incluso. Al suono della sirena, nessuno è al sicuro.
La saga è composta da altri tre film e una serie TV: La notte del giudizio (2003), La notte del giudizio – Election Year (2016), La prima notte del giudizio (2018) e The Purge (2018-…).
Cast: Frank Grillo, Michael Kenneth Williams, Zach Gilford, Carmen Ejogo, Kiele Sanchez, regia di James DeMonaco. Durata: 104 minuti.
- acquista Anarchia – La notte del giudizio su Amazon (Blu-Ray)
- acquista La notte del giudizio (Collection) su Amazon (Blu-Ray)
Io sono leggenda – 2007
Basato sull’omonimo romanzo di Richard Matheson, Io sono leggenda è un film horror/d’azione con protagonista Will Smith. Un virus ha ucciso l’umanità trasformando le persone in vampiri: la città di New York è completamente deserta, l’unico sopravvissuto al contagio è il dottor Robert Neville. Quest’ultimo lotta disperatamente per trovare una cura che permetterebbe di salvare il mondo.
Cast: Will Smith, Alice Braga, Dash Mihok, Charlie Tahan, Willow Smith, Salli Richardson-Whitfield, regia di Francis Lawrence. Durata: 101 minuti.
The Others – 2001
The Others è un film horror di successo con Nicole Kidman, che si conferma un’attrice a tutto tondo. Grace, moglie di un soldato disperso durante la Seconda Guerra Mondiale, deve proteggere i suoi figli affetti da una malattia che non permette loro di rimanere alla luce del sole.
Cast: Nicole Kidman, Alakina Mann, James Bentley, Fionnula Flanagan, Christopher Eccleston, regia di Alejandro Amenábar. Durata: 104 minuti.
Questi erano dunque secondo noi i 10 migliori film horror degli ultimi anni. Come sempre abbiamo dovuto tenere fuori tante pellicole molto apprezzate, ma per fare una selezione di questo tipo è necessario fare qualche esclusione anche illustre. Avete qualche pellicola da suggerire? Fateci sapere i vostri film preferiti nei commenti!
🔥 Non perderti le migliori offerte sulla tecnologia, segui il nostro canale Telegram: t.me/PrezziTech 🔥