Quali sono i migliori film su Netflix? Rispondere a questa domanda non è facile, vista la grande quantità di pellicole a disposizione all’interno del catalogo del servizio di streaming, ma ci abbiamo provato concentrandoci solo sui titoli recentissimi.
In questo articolo abbiamo fatto una selezione dei migliori film su Netflix da vedere, considerando i titoli più recenti che vale sicuramente la pena di guardare sulla piattaforma. L’elenco è composto da 10 film, ma abbiamo preferito non scegliere un ordine di preferenza, lasciando a voi questo “compito”. Tenete conto che il catalogo è in continuo aggiornamento, sia con l’arrivo di nuovi contenuti sia con la rimozione di alcuni di essi (soprattutto se non si tratta di originals): proprio per questo motivo aggiorneremo regolarmente la nostra top 10 Netflix.
Se siete più tipi da serie TV niente paura, abbiamo pensato anche a voi:
I migliori film su Netflix: la nostra selezione
Il potere del cane (original) – 2021
Partiamo subito forte con la nostra top 10 Netflix con Il potere del cane, film scritto e diretto da Jane Campion e vincitore del premio Oscar alla regia 2022 (candidato anche in altre 11 categorie, tra le quali miglior film, e vincitore del Leone d’argento per la regia a Venezia). Si tratta dell’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Thomas Savage del 1967. Ambientato negli anni ’20, racconta la storia dei ricchi fratelli Burbank, Phil (Benedict Cumberbatch) e George (Jesse Plemons), proprietari di un grande ranch in Montana e molto diversi tra loro come carattere. Quando George sposa in segreto la vedova Rose, Phil inizia una guerra spietata contro la donna usando il figlio Peter come pedina.
Cast: Benedict Cumberbatch, Jesse Plemons, Kirsten Dunst, Jodi Smit-McPhee, regia di Jane Campion. Durata: 126 minuti.
Vedi Il potere del cane su Netflix
Il potere del cane, il trailer ufficiale
Don’t Look Up (original) – 2021
Continuiamo la selezione dei migliori dieci film Netflix con Don’t Look Up, commedia con un ricchissimo cast e una satira “apocalittica”. Racconta della scoperta fatta dal professor Randall Mindy (Leonardo DiCaprio) e dalla studentessa Kate Dibiasky (Jennifer Lawrence): una enorme cometa è entrata nell’orbita del sistema solare ed è in rotta di collisione con la Terra. I due hanno grandi difficoltà a farsi ascoltare dalle autorità competenti (e persino dal Presidente) e danno inizio a un tour per comunicare l’imminente catastrofe alla popolazione, rivolgendosi anche a un programma televisivo per avvertire tutti. Mancano pochi mesi al disastro, ma pare proprio che la gente sia troppo presa a fare altro, tra social media e smartphone, per preoccuparsene…
Cast: Leonardo DiCaprio, Jennifer Lawrence, Meryl Streep, Jonah Hill, Timothée Chalamet, regia di Adam McKay. Durata: 145 minuti.
Don’t Look Up, il trailer ufficiale
The Adam Project (original) – 2022
Sbarcato sul catalogo della piattaforma nel mese di marzo 2022, merita di stare in questa top 10 anche The Adam Project, film d’avventura incentrato sui viaggi nel tempo che può contare su un cast importante. Adam Reed (Ryan Reynolds) torna indietro nel tempo per incontrare sé stesso a 13 anni e chiedergli aiuto: deve convincere suo padre (Mark Ruffalo), un fisico, a salvare il mondo prima che per il futuro sia troppo tardi. L’impresa è complicata dal rapporto tra i due Adam: nonostante siano di fatto la stessa persona, non sembrano andare per niente d’accordo. Dovranno fare uno sforzo per venirsi incontro e riuscire nella difficile impresa.
Cast: Ryan Reynolds, Mark Ruffalo, Walter Scobell, Jennifer Garner, Zoe Saldana, regia di Shawn Levy. Durata: 106 minuti.
Vedi The Adam Project su Netflix
The Adam Project, il trailer ufficiale
È stata la mano di Dio (original) – 2021
Tra i migliori film Netflix abbiamo inserito È stata la mano di Dio, pellicola originale scritta e diretta da Paolo Sorrentino, presentata alla 78a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (dove ha vinto il Leone d’argento – Gran premio della giuria) e selezionata per rappresentare l’Italia agli Oscar 2022. Napoli, anni ’80: la storia di un giovane di nome Fabio (Filippo Scotti), che ha l’occasione di vivere uno dei suoi sogni più grandi quando giunge in città Diego Maradona. A questa grande gioia si accompagnerà purtroppo una tragedia inaspettata che sconvolgerà la sua vita: il ragazzo avrà modo di imparare come felicità e sconforto, gioia e tragedia siano tanto intrecciate tra loro da determinare insieme il suo futuro.
Cast: Filippo Scotti, Toni Servillo, Telesa Saponangelo, Luisa Raniero, Renato Carpentieri, regia di Paolo Sorrentino. Durata: 130 minuti.
Vedi È stata la mano di Dio su Netflix
È stata la mano di Dio, il trailer ufficiale
I Mitchell contro le macchine (original) – 2021
Proseguiamo con la nostra selezione e la nostra top 10 da vedere con un film d’animazione, I Mitchell contro le macchine, candidato nella sua categoria come miglior film agli Oscar 2022 (Premio poi vinto da Encanto). Racconta la storia di Katie Mitchell, un’adolescente che viene ammessa nella scuola dei suoi sogni, quella di cinema. Il padre, Rick, decide di accompagnare la ragazza al primo giorno di scuola insieme a tutta la famiglia, attraversando il Paese in macchina, ma durante il viaggio in tutto il mondo è in atto una vera e propria rivolta tecnologica. Smartphone, robot, elettrodomestici e non solo si stanno ribellando, e i Mitchell cercheranno di salvare il pianeta insieme a due robot fatiscenti.
Cast (voci originali): Olivia Colman, Maya Rudolph, Abbi Jacobson, Danny McBride, Eric André, Mike Rianda, regia di Mike Rianda e Jeff Rowe. Durata: 113 minuti.
Vedi I Mitchell contro le macchine su Netflix
I Mitchell contro le macchine, il trailer ufficiale
Il processo ai Chicago 7 (original) – 2020
Tra i film da vedere su Netflix Il processo ai Chicago 7, pellicola che racconta del processo del 1969 a un gruppo di attivisti contro la guerra del Vietnam. Durante la convention dei Democratici a Chicago ci sono state diverse manifestazioni contro la guerra, che hanno raggiunto l’apice quando i dimostranti si sono presentati armati di pietre. La polizia ha dovuto utilizzare i lacrimogeni, mentre il centro della città veniva messo a ferro e fuoco dalla protesta. Le indagini hanno portato a identificare in particolare sette manifestanti: accusati di aver cospirato per causare uno scontro tra i manifestanti e la Guardia Nazionale il 28 agosto 1968, vengono arrestati. La storia di uno dei processi più celebri della storia americana.
Cast: Sacha Baron Cohen, Eddie Redmayne, Yahya Abdul-Mateen II, regia di Aaron Sorkin. Durata: 129 minuti.
Vedi Il processo ai Chicago 7 su Netflix
Il processo ai Chicago 7, il trailer ufficiale
tick, tick… Boom! (original) – 2021
Diretto da Lin-Manuel Miranda, tick, tick… Boom! è l’adattamento cinematografico dell’omonimo musical di Jonathan Larson. Ambientato negli anni ’90, il film segue la storia di Jon (Andrew Garfield), un giovane compositore teatrale che fa il cameriere e spera di sfondare nel mondo dei musical. A pochi giorni dalla presentazione del suo ultimo lavoro in un’importante audizione, il ragazzo è sotto pressione: da una parte c’è la sua ragazza Susan che vuole per lui una vita artistica fuori da New York, dall’altra il suo amico e coinquilino Michael che ha rinunciato ai suoi ambiziosi sogni per dare priorità a una vita più stabile dal punto di vista economico, il tutto con una comunità artistica devastata dall’epidemia di AIDS. All’alba dei suoi trent’anni, Jon si trova a un bivio. Il film ha ricevuto due candidature agli Oscar 2022 (miglior attore e miglior montaggio).
Cast: Andrew Garfield, Alexandra Shipp, Robin de Jesús, Bradley Whitford, Vanessa Hudgens, regia di Lin-Manuel Miranda. Durata: 115 minuti.
Vedi tick, tick… Boom! su Netflix
tick, tick… Boom!, il trailer ufficiale
Pieces of a woman (original) – 2020
Da non perdere su Netflix neanche Pieces of a woman, pellicola presentata alla 77esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (dove Vanessa Kirby è stata premiata con la migliore interpretazione femminile). La storia di una giovane donna, Martha, che ha perso la sua bambina durante il parto e vede la sua vita completamente sconvolta. Il medico legale non è in grado di stabilire con precisione le cause del decesso, ma rivela che la neonata si trovava in un ambiente con poco ossigeno, dando la colpa all’ostetrica (Molly Parker). In attesa del processo contro quest’ultima per negligenza, che potrebbe rivelarsi molto redditizio per la coppia, il loro rapporto va alla deriva tra uso di cocaina e tradimenti.
Cast: Vanessa Kirby, Shia LaBeouf, Ellen Burstyn, Molly Parker, regia di Kornél Mundruczó. Durata: 128 minuti.
Vedi Pieces of a woman su Netflix
Pieces of a woman, il trailer ufficiale
Red Notice (original) – 2021
Nella nostra selezione dei migliori film su Netflix includiamo Red Notice, divertente commedia d’avventura con un grande cast. John Hartley (Dwayne Johnson), uno dei migliori profiler dell’FBI, viene coinvolto nella cattura di uno dei più importanti latitanti in circolazione. Si apre una vera caccia all’uomo e la ricercata è un’abile ladra di opere d’arte, nota come l’Alfiere (Gal Gadot). Quest’ultima è cercata anche da Nolan Booth (Ryan Reynolds), un altro famoso ladro d’arte che stringe un’alleanza con John. I due si ritroveranno a viaggiare per il mondo, affrontando avventure l’uno con la sgradita compagnia dell’altro: dovranno placare i loro dissapori per concentrarsi sulla ricerca del loro abile nemico.
Cast: Dwayne Johnson, Ryan Reynolds, Gal Gadot, regia di Rawson Marshall Thurber. Durata: 115 minuti.
Red Notice, il trailer ufficiale
The Harder They Fall (original) – 2021
Chiudiamo la nostra top 10 con un film western da non perdere: The Harder They Fall. Venuto a sapere che il suo acerrimo nemico Rufus Buck (Idris Elba) è prossimo alla scarcerazione, il fuorilegge Nat Love (Jonathan Majors) decide di riunire la sua banda per vendicare la morte dei suoi genitori. Partecipano alla caccia all’uomo la sua ex fidanzata Stagecoach Mary (Zazie Beetz) e i fidati compagni Bill Pickett e Jim BeckWourth. Nel frattempo anche Rufus sta mettendo su una banda, formata da Trudy Smith (Regina King) e Cherokee Bill, due che non sanno perdere. Lo scontro è inevitabile: riuscirà Nat ad avere la sua vendetta?
Cast: Idris Elba, Jonathan Majors, Zazie Beetz, Lakeith Stanfield, Delroy Lindo, Regina King, regia di Jeymes Samuel. Durata: 139 minuti.
Vedi The Harder They Fall su Netflix
The Harder They Fall, il trailer ufficiale
Questi erano dunque i 10 migliori film su Netflix secondo noi, limitatamente agli ultimi anni. Fateci sapere i vostri preferiti nel solito box qui in basso: siete d’accordo con le nostre scelte o avreste inserito altre pellicole?
Potrebbe interessarti: I migliori film su Amazon Prime Video
🔥 Non perderti le migliori offerte sulla tecnologia, segui il nostro canale Telegram: t.me/PrezziTech 🔥