Apple Music: cos'è, iscriversi, piani abbonamento, prezzo
Cos’è Apple Music
Apple Music è un servizio in abbonamento di streaming musicale, come Spotify, che offre un catalogo di oltre 60 milioni di canzoni. È un servizio ricco di funzionalità, come l’ascolto offline, e serve come centro di aggregazione su cui ascoltare tutta la vostra musica, anche quella che avete registrato da vecchi CD. In aggiunta alle canzoni in streaming, offre anche stazioni radio per l’ascolto e integra nativamente Siri, l’assistente vocale di Apple, permettendo così di controllare le funzioni base attraverso comandi vocali.



Oltre all’ascolto di canzoni e stazioni radio, offre anche la possibilità di seguire il testo di alcune canzoni direttamente a schermo, di collegare direttamente l’applicazione all’impianto audio della nostra auto attraverso CarPlay e anche di scoprire playlist curate direttamente da Apple.
Quale è il costo Apple Music
Essendo un servizio in abbonamento, ha un costo che varia a seconda del tipo di abbonamento che vogliamo sottoscrivere, e alla tipologia. Esistono infatti degli sconti sul piano base per studenti, oppure delle offerte vantaggiose se sottoscriviamo un piano famiglia, dove fino a 6 persone possono usufruire dell’app pagando una sola quota.
Quali dispositivi supportano Apple Music?
- Dispositivi iOS come iPhone e iPad: basta avere l’ultima versione di iOS 13
- Apple Watch: è necessario un iPhone associato al wearable per poter ascoltare musica
- Apple TV: l’applicazione di default per l’ascolto musicale è proprio Apple Music
- Mac: per le versioni precedenti a macOS Catalina 10.15 si può utilizzare iTunes, nelle nuove versioni invece basta cercare Music
- PC: scarichiamo iTunes per godere dei vantaggi legati al servizio Apple
- HomePod: lo speaker smart di Apple supporta nativamente lo streaming musicale, purtroppo al momento non è disponibile all’acquisto in Italia
- Android: basta scaricare l’app dal Google Play Store
- Amazon Echo: basta scaricare l’app Amazon Alexa e collegare l’account Apple per ascoltare la musica con i dispositivi Amazon
- CarPlay: per ascoltare la musica direttamente in auto
- Vari dispositivi certificati MFI: si fa riferimento ai singoli produttori per la compatibilità
Come attivare Apple Music gratis
A non tutti potrebbe piacere, per cui per andare incontro agli utenti Apple permette di provare gratuitamente il servizio senza alcun impegno. In questo modo si possono provare tutte le funzioni del servizio a pagamento, ma senza pagare nulla durante il periodo di prova. È un regalo che Apple fa in quanto sicura della bontà del suo servizio; secondo l’azienda, Apple Music funziona talmente bene che, una volta provato, non lo abbandonerete.
Prova gratis Apple Music
Si può usufruire di una prova gratuita di Apple Music per tre mesi, associando il nostro ID Apple con il servizio, ed un metodo di pagamento valido. In questa fase non verrà prelevato alcun importo dal metodo di pagamento selezionato, ma è obbligatorio averlo inserito, come per molte altre funzionalità Apple o per offerte promozionali. Potrete decidere di disdire l’abbonamento in qualsiasi momento prima della scadenza dei tre mesi: continuerete ad usufruire del servizio fino allo scadere dei 90 giorni promozionali.
L’offerta è valida solo per i nuovi iscritti al servizio: chi ha già usufruito in passato di una promozione simile non potrà attivare la prova gratuita di tre mesi. Per iniziare la prova recatevi sul sito ufficiale e cliccate in alto a sinistra sul pulsante Prova gratis*.
Come disattivare Apple Music dopo 3 mesi o permanentemente
Se vogliamo revocare Apple Music prima dello scadere dei tre mesi di prova o in modo definitivo, magari perché non siamo soddisfatti del servizio offerto da Apple, possiamo seguire questi semplici passaggi:
Come disdire Apple Music su iPhone, iPad, iPod Touch, su Mac, su iTunes, su AppleTV Android e Chromebook
Come disdire Apple Music su iPhone, iPad, iPod Touch
- Apriamo l’app Impostazioni
- Clicchiamo sul nostro ID Apple
- Clicchiamo su Abbonamenti, poi su Apple Music
- Scegliamo Annulla abbonamento
Come disdire su Mac:
- Apriamo l’App Store
- Clicchiamo sul pulsante Accedi o sul nostro nome, nella parte inferiore della barra laterale
- Una volta effettuato l’accesso, facciamo click su Visualizza Informazioni nella parte superiore della finestra
- Scorriamo in basso fino a trovare il tab Abbonamenti
- Clicchiamo su Gestisci
- Scegliamo Modifica e selezioniamo Annulla abbonamento
Come disdire su Apple TV:
- Apriamo Impostazioni
- Selezioniamo Utenti e account, quindi clicchiamo sul nostro account
- Scegliamo Abbonamenti
- Clicca su Apple Music e poi Annulla abbonamento
Come disdire su iTunes per Windows:
- Apriamo iTunes
- Dalla barra superiore selezioniamo Account e poi Visualizza il mio account
- Scorriamo in basso fino alla sezione Impostazioni, poi clicchiamo su Gestisci
- Clicchiamo su Modifica accanto a Apple Music
- Scegliamo Annulla abbonamento
Come disdire su Android e Chromebook:
- Apriamo Apple Music
- Premiamo il pulsante Menu con tre pallini
- Tocchiamo Account, quindi su Gestisci abbonamento
Come abbonarsi ad Apple Music
Il modo più semplice per iscriversi è quello di aprire l’app dai dispositivi iOS e Mac, oppure attraverso iTunes su PC Windows. Tocchiamo o facciamo click sull’offerta di prova gratuita per iniziare: come detto poche righe più sopra, Apple offre il servizio in promozione gratuita per tre mesi. Non dovremo fare altro che selezionare un abbonamento, individuale o familiare, e inserire le credenziali del nostro ID Apple.
Potrebbe essere richiesta la conferma delle informazioni di fatturazione del metodo di pagamento selezionato per l’abbonamento; una volta espletato anche questo passaggio, potremo iniziare ad ascoltare Apple Music su tutti i dispositivi compatibili.
Piani di abbonamento Apple Music
Esistono quattro diversi tipi di abbonamento che è possibile sottoscrivere: tre appartengono alla categoria di abbonamenti individuali, mentre uno è riservato al piano famiglia. In futuro, Apple potrebbe decidere di aggiungere altri piani, come già accaduto in passato. Il costo del piano individuale è di 9,99€ al mese, ma è possibile sottoscrivere anche un piano annuale da 99,99€ all’anno, sempre individuale, che consente di risparmiare il costo di due mesi di fruizione del servizio gratis rispetto all’abbonamento mensile.
Apple Music per la famiglia
Esiste un solo piano di abbonamento per la famiglia, e consente di collegare 6 account individuali sotto un unico profilo, con un’unica quota da pagare mensilmente. Il costo è di 14,99€/mese, e fino a sei persone con rispettivi ID Apple differenti potranno essere aggiunte a questo piano. Ogni account resterà personale, con playlist personalizzate, ma potremo decidere di condividere musica e playlist con altri membri della famiglia, così come c’è la possibilità di condividere gli acquisti fatti su iTunes.
Apple Music per studenti
La compagnia di Cupertino viene incontro anche agli studenti universitari grazie ad un’offerta vantaggiosa per gli studenti: a fronte del pagamento di soli 4,99€/mese avrete tutti i vantaggi dell’account individuale, pagandolo effettivamente la metà. Per avere accesso a Apple Music per studenti è richiesta una verifica dell’idoneità.
Come cambiare piano di abbonamento su Apple Music
Modificare il piano di abbonamento Apple Music su iPhone, iPad o iPod Touch
- Apriamo l’app Impostazioni
- Clicchiamo sul nostro ID Apple
- Clicchiamo su Abbonamenti, poi su Apple Music
- Scegliamo un’opzione differente per il nostro abbonamento
Modificare il piano di abbonamento Apple Music su Mac
- Apriamo l’App Store
- Clicchiamo sul pulsante Accedi o sul nostro nome, nella parte inferiore della barra laterale
- Una volta effettuato l’accesso, facciamo click su Visualizza Informazioni nella parte superiore della finestra
- Scorriamo in basso fino a trovare il tab Abbonamenti
- Clicchiamo su Gestisci
- Scegliamo Modifica e selezioniamo l’abbonamento desiderato
Modificare il piano di abbonamento Apple Music su Apple TV
- Apriamo Impostazioni
- Selezioniamo Utenti e account, quindi clicchiamo sul nostro account
- Scegliamo Abbonamenti
- Clicca su Apple Music e poi modifichiamo il piano di abbonamento
Modificare il piano di abbonamento Apple Music su iTunes per Windows:
- Apriamo iTunes
- Dalla barra superiore selezioniamo Account e poi Visualizza il mio account
- Scorriamo in basso fino alla sezione Impostazioni, poi clicchiamo su Gestisci
- Clicchiamo su Modifica accanto a Apple Music
- Scegliamo il piano di abbonamento desiderato
Modificare il piano di abbonamento Apple Music su Android e Chromebook
- Apriamo Apple Music
- Premiamo il pulsante Menu con tre pallini
- Tocchiamo Account, quindi su Gestisci abbonamento
Apple Music craccato
Su Internet potrete imbattervi in allettanti guide, o presunte tali, che millantano la possibilità di ottenere gratuitamente un abbonamento gratis a Apple Music, o programmi craccati da scaricare per poter ascoltare musica gratuitamente. Se siete alla ricerca di Apple Music craccato o state cercando la risposta alla domanda: “Esiste un modo alternativo (ed illegale) per ottenere i vantaggi di Apple Music?”, la risposta è un secco “No.”
Dato che l’applicazione necessita di un collegamento ad Internet per funzionare, è praticamente impossibile poter eludere la sicurezza di Apple: pertanto, non fidatevi di chi vi promette la luna. Se desiderate avere Apple Music, dovrete pagare l’abbonamento, oppure registrarvi per una prova gratuita di tre mesi, come spiegato nei paragrafi precedenti.