Disney+

Disney+ è l’ultimo arrivato dei servizi di streaming video dopo Netflix, Amazon Prime Video, Now TV e Infinity TV. Esso consente di accedere a tutti i contenuti tramite la rete internet 24h/24h, 7 giorni su 7 on demand, ovvero quando si desidera e senza essere legati a una programmazione prestabilita. Sul servizio è possibile trovare solo contenuti originali prodotti da Disney, Marvel, Lucasfilm (Star Wars), Pixar e National Geographic.

Vai a: Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie dai mondi Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic

Cos’è Disney+

Disney+ è un servizio di video streaming lanciato da Disney con l’obiettivo di mettere a disposizione di tutti i propri contenuti video creati negli anni (e quelli futuri) agli appassionati. Si tratta di un servizio in abbonamento che, dietro il pagamento di una quota mensile, permette di eseguire lo streaming dei contenuti quando si vuole e tutte le volte che si vuole.

Nonostante il vecchio catalogo di contenuti Disney messi a disposizione degli utenti è in versione SD o HD, tutti i nuovi contenuti che vengono prodotti per il servizio sono visibili in 4K HDR.

Disney+ permette di creare fino a 7 profili all’interno di un unico account, così che ogni membro della famiglia (o del gruppo con cui si condivide l’abbonamento) possa avere un proprio spazio con i contenuti che preferisce e i consigli su cosa guardare. Ogni persona ha anche la libertà di impostare un’immagine di profilo personalizzata con gli eroi Disney preferiti.

Inoltre, il servizio permette di avere fino a 4 streaming simultanei per un massimo di 10 dispositivi associabili, consentendo quindi di riprodurre allo stesso tempo fino a 4 contenuti diversi per ogni singolo account.

Quanto costa Disney+

Per accedere a Disney+ è necessario sottoscrivere un abbonamento mensile o annuale. A differenza di altri concorrenti come Netflix, viene offerto un singolo piano a prezzo fisso. Tutti i piani, compresi quindi quello base, supportano lo streaming 4K Ultra HD, HDR10, Dolby Vision, Dolby Atmos.

  • 6,99 euro al mese
  • 69,99 euro l’anno

I metodi di pagamento accettati per registrarsi a Disney Plus sono due: carta di credito o PayPal.

Leggi anche: Quanti streaming contemporanei Disney+ sono possibili?

Dov’è disponibile Disney+, dispositivi compatibili

L’obiettivo di Disney nel lanciare questo servizio di streaming video è abbracciare quante più piattaforme hardware possibili, così da essere flessibile e permettere alle persone di usufruirne dovunque vogliano. Che si tratti dunque di un computer Windows, Mac o Linux (attraverso il browser web), di uno smartphone Android, di un iPhone, un iPad, di una Apple TV, di una PS4, di una Xbox One, di una Nintendo Switch, di una Smart TV, di una Roku TV, di un set-top-box con Android TV o di una Chromecast, Disney+ è sempre presente.

Al fine di essere consistente e non confondere le persone, l’interfaccia grafica di Disney+ è la stessa su qualsiasi dispositivo (tranne Chromecast perché non vi è una UI).

Nello specifico la compatibilità di Disney+ è per i seguenti dispositivi:

Browser:

  • Windows
    • Chrome 75+ su Windows 7 e successivi
    • Edge su Windows 10
    • Firefox 68+ su Windows 7 e successivi
    • Internet Explorer 11 su Windows 8.1 e successivi
  • macoS
    • Safari11+ su macOS 10.12 e successivi
    • Chrome 75+ su macOS 10.10 e successivi
    • Firefox 68+ su macOS 10.9 e successivi
  • Chrome OS
    • Chrome OS a partire dalla versione 79

Smartphone e tablet Android e iOS:

  • Android (tablet e smartphone) dalla versione 5.0 Lollipop in poi
  • iOS/iPadOS dalla versione 11.0 in poi

Disney+ su smart TV:

  • Android TV e box TV con Android 5.0 Lollipop e successivi
  • LG WebOS sulle smart TV dal 2016 in poi o con WebOS 3.0 e successivi
  • Samsung Tizen sulle smart TV dal 2016 in poi che utilizzano una qualsiasi versione di Tizen

Disney+ su console e altri dispositivi:

  • Apple AirPlay su TV compatibili con AirPlay 2, Apple TV di terza e quarta generazione, Apple TV con tvOS 11.0 e successivi
  • Google Chromecast da iOS, Android o browser Chrome e la trasmissione da Chromecast (tutte le versioni), Google Nest Hub, Google Nest Hub Max, Vizio Smart TV con Chromecast integrato e dispositivi Android TV
  • Sony PS4 tutte le varianti (Classic, Pro e Slim)
  • Microsoft Xbox One tutte le varianti (One, One S e One X)

Leggi anche: dispositivi compatibili Disney+ in 4K

Visione offline di Disney+

Nel caso in cui si utilizzasse uno smartphone Android, un iPhone o un iPad per la visione dei contenuti video del servizio, Disney permette il loro download nella memoria interna per una visione anche in assenza di connessione a internet.

A differenza della concorrenza, essendoci solamente contenuti originali di cui Disney ha i diritti, è possibile scaricare qualsiasi video **senza alcuna limitazione. I video sono visibili chiaramente solo all’intero dell’app Disney+ in quanto crittografati (col download non si ottiene il file vero e proprio). Su Android è anche possibile decidere di scaricare i video all’interno della microSD, espandendo ancora di più la libreria da poter vedere in assenza di connessione a Internet.

Al fine di verificare la validità dei download e dell’abbonamento, Disney+ richiede che lo smartphone in cui sono stati scaricati dei contenuti si connetta ad internet ogni certo numero di giorni.

** Vi ricordiamo che è possibile scaricare lo stesso titolo tutte le volte che si vuole su un massimo di 10 dispositivi

Quale è il catalogo Disney+

Cosa guadare su Disney plus? Disney+ mette a disposizione contenuti provenienti da diverse case cinematografiche acquisti nel tempo da Disney. In particolare, è possibile accedere a contenuti prodotti da Disney, Pixar, Marvel, Luscafilm (Star Wars) e National Geographic.

Per una scelta di principio, sul servizio non è presente alcun contenuto vietato ai minori o comunque con scene particolarmente violente o di nudo. Disney+ quindi è un servizio orientato esclusivamente alle famiglie, con tutti i contenuti prodotti per un bacino di utenza giovanile.

Fare una lista dei contenuti disponibili sul servizio è molto difficile, in quanto i contratti di distribuzione esistenti non permettono a Disney di inglobare, sin dall’inizio, tutto ciò che è stato prodotto dalle varie case cinematografiche. Inoltre, i contratti di distribuzione con le TV commerciali o con altri servizi di streaming hanno valenza regionale, il che significa che ogni mercato ottiene un catalogo diverso fino a quando tutti i contratti non scadranno.

Tutto ciò chiaramente non vale per i contenuti originali che Disney sta producendo esclusivamente per il servizio. Fra le serie e i film pensati esclusivamente per Disney+ troviamo:

  • Disney: Lady and the Tramp, High School Musical: The Musical: The Series, Oswald: The Lucky Rubbit – The Series
  • Marvel: Loki, Nick Fury, Ms. Marvel, Moon Knight, What If…?, Falcon and the Winter Soldier e She-Hulk
  • Lucasfilm: The Mandalorian, The Clone Wars
  • National Geographic: Il mondo secondo Jeff Goldblum
  • Pixar: Monster, Inc. The Series

Vediamo di approfondire alcune delle principali domande che gli utenti si pongono:

Vai a: attiva ora la prova gratuita Disney+ sul sito ufficiale