Geekom continua a colpire nel mondo dei mini PC con questo Mini IT13 con una super CPU come il Core i9-13900H. Una componente davvero molto potente incorporata in dimensioni davvero ridotte. Il Geekom Mini IT13 funziona bene ma quanta potenza del Core i9 può reggere? Ecco tutto quello che abbiamo scoperto del Geekom Mini IT13.

Geekom Mini IT13: la videoreview

Geekom Mini IT13: il design

geekom mini it13 design

Il dispositivo ha un’estetica semplice ma è di buona qualità. La plastica esterna nasconde una robusta gabbia di alluminio all’interno, conferendo solidità all’intero dispositivo. Per chi desidera una soluzione discreta, c’è anche un supporto VESA, che permette di montarlo facilmente dietro a un monitor.

Al suo interno, il Mini IT13 ospita un potente Intel Core i9 della serie H. È equipaggiato con 32 GB di RAM DDR4, suddivisi in due banchi da 16 GB ciascuno. Sfortunatamente, il dispositivo non adotta ancora le memorie DDR5. Viene fornito con un SSD NVMe M.2 ed ha due ulteriori slot M.2 per l’espansione. Anche se l‘SSD è veloce, non raggiunge le velocità di punta di alcuni dei suoi concorrenti.

geekom mini it13 interno ttt

Un punto di forza è sicuramente la connessione: la scheda WiFi 6E offerta garantisce stabilità e velocità. L’ampio set di porte comprende due USB-C Thunderbolt, tre USB-A 3.2 Gen 2, una USB 2.0, jack audio, una porta ethernet 2.5 Gbit, due HDMI e, per la sicurezza, una porta Kensington Lock. L’unica pecca è la mancanza di una porta DisplayPort.

Il sistema di dissipazione è un aspetto cruciale in qualsiasi dispositivo, ma ancor di più in un mini PC come il Geekom Mini IT13. Il design originale di questo mini PC si affida a una singola heatpipe, un piccolo radiatore e una ventolina per gestire il calore generato dal potente processore Intel Core i9 serie H. Tuttavia, questo approccio sembra essere sotto dimensionato per un chip così performante.

Geekom Mini IT13: la scheda tecnica

  • Processore: Intel Core i9 13900H
  • Memoria RAM: 32GB DDR4 (due banchi da 16GB ciascuno)
  • Archiviazione:
    • SSD Lexar 4.0 NVMe M.2
    • Slot aggiuntivo M.2 SATA
    • Slot aggiuntivo SATA
  • Connettività:
    • Scheda WiFi 6E sostituibile
    • Porta ethernet 2.5 Gbit
  • Porte:
    • 2x USB-C Thunderbolt
    • 3x USB-A 3.2 Gen 2
    • 1x USB 2.0
    • Jack audio
    • 2x HDMI
    • Slot SD
    • Kensington Lock
  • Alimentatore: 120W
  • Design:
    • Materiale esterno in plastica
    • Struttura interna in alluminio
    • Supporto VESA incluso

Geekom Mini IT13: le prestazioni

geekom mini it13 cpu ttt

Il cuore pulsante del Geekom Mini IT13 è il processore Intel Core i9 della serie H. Tuttavia, è importante sottolineare che è configurabile a partire dal modello Core i5 13500H, passando per il Core i7, fino al potente Core i9 13900H.

A livello numerico, il Core i9 13900H sfoggia ben 14 core, suddivisi tra 6 p core e 8 e core. Accompagnato da 20 thread, è capace di raggiungere una frequenza turbo di 5.40 GHz sui p core. Questo chip è stato realizzato con un processo produttivo Intel 7 a 10 nanometri e integra una GPU Iris Xe. Anche se la CPU ha mostrato prestazioni notevoli, l’assenza di una GPU ARC è ancora una mancanza.

In termini di operatività quotidiana, il Geekom Mini IT13 non delude. Per le attività di base, come la navigazione web, l’utilizzo del pacchetto Office o lo streaming di contenuti multimediali, è più che sufficiente. Infatti, con Windows 11 preinstallato e attivato, l’esperienza utente è fluida e reattiva fin dal primo avvio. Per ottenere il meglio dalla macchina, è consigliabile scaricare gli aggiornamenti più recenti, e gli utenti avanzati potrebbero considerare anche l’aggiornamento del chipset.

Per chi ha esigenze più avanzate, come l’uso di software di produzione musicale, video editing o elaborazione grafica, il Geekom Mini IT13 tiene testa. Tuttavia, è essenziale evitare carichi di lavoro particolarmente gravosi o lunghi per la CPU, come il rendering.

Un’osservazione interessante riguarda la gestione energetica del processore. Nonostante la CPU possa gestire fino a 115W, il Geekom Mini IT13 ne utilizza solo 35 per colpa del sistema di dissipazione sottodimensionato. Questo approccio conservativo si riflette nelle temperature, che anche sotto stress, rimangono bloccate a 80°C. Tuttavia, questo significa che la macchina non sfrutta appieno il potenziale del chip, anche se possibile attraverso l’Intel Extreme Tuning Utility è possibile alzare un po’ PL1 e PL2 per migliorare le prestazioni ma con temperature oltre i 100°C.

Geekom Mini IT13: le conclusioni

geekom mini it13prezzo

Il Geekom Mini IT13 pur essendo potente sulla carta, con le sue limitazioni termiche, si rende meno attraente per chi cerca prestazioni al top. Al prezzo di 789 dollari per la versione top di gamma, non offre il miglior rapporto qualità-prezzo possibile. Tuttavia, se si ha l’opportunità di approfittare di sconti e promozioni, come quelli per il ventesimo anniversario di Geekom, potrebbe diventare interessante nella versione con Core i5. C’è anche un codice sconto esclusivo di 20 Euro. Ecco il codice sconto: TOTIT

Geekom Mini IT13 a 789 Dollari sul sito ufficiale

Il Geekom Mini IT13 resta un dispositivo intrigante per la sua volontà di racchiudere la potenza di un Core i9 in dimensioni ridotte. Con qualche cm in più, con un sistema di dissipazione migliore forse poteva rilasciare ancora più potenza dal Core i9. Probabilmente tra il miglioramento dei processori di anno in anno ed in parallelo il miglioramento dei produttori di Mini PC, primo o poi si riuscirà davvero a sprigionare tanta potenza in poco spazio.