Siete curiosi di sapere quali sono i migliori aspirapolvere robot? Gli aspirapolvere sono indubbiamente uno degli elettrodomestici più utili ma anche tra i più odiati. Nel corso del tempo si sono evoluti e negli ultimi anni, per la gioia di molti, sono diventati autonomi.
Gli aspirapolvere robot sono sempre più presenti nelle nostre case, anche se l’offerta sul mercato è ricca e varia e non è semplice orientarsi tra le decine di offerte presenti nei vari negozi, fisici oppure online. Sono diverse le tipologie di prodotti sul mercato e in questa guida vi proporremo i migliori aspirapolvere robot, con l’elenco aggiornato ogni mese.
Prima dei nostri consigli però e necessario fare alcune premesse, e scoprire quali sono le tipologie di aspirapolvere robot in commercio, così da semplificare la ricerca del modello che fa esattamente al caso vostro.
Indice:
- Aspirapolvere robot di prima generazione
- Aspirapolvere robot con algoritmi di navigazione
- Aspirapolvere robot con navigazione laser o visuale
- Altre funzioni degli aspirapolvere robot
- Migliori aspirapolvere robot evoluti
- Migliori aspirapolvere robot con navigazione evoluta
- Migliori aspirapolvere robot con svuotamento automatico
- I migliori robot aspirapolvere in assoluto
Aspirapolvere robot di prima generazione
La caratteristica peculiare di un aspirapolvere robot è la capacità di pulire una o più stanze in completa autonomia, grazie a una serie di algoritmi che nel tempo di sono evoluti. La prima generazione utilizzava algoritmi casuali, che portavano i robot a muoversi in linea di massima in linea retta per cambiare direzione solo dopo aver incontrato un ostacolo.
Erano dunque privi di qualsiasi sistema di mappatura dell’ambiente e impiegavano una quantità elevata di tempo per pulire una stanza. Difficile chiedere la pulizia di una intera abitazione o di un appartamento, visto che le probabilità di scaricare la batteria prima del completamento della pulizia erano molto elevate.
Qualche modello che utilizza questa tecnologia è ancora sul mercato, soprattutto tra gli entry-level, e in alcuni casi offre la possibilità di pianificare l’avvio delle operazioni. Manca però la possibilità di controllare le operazioni attraverso uno smartphone e solo alcuni modelli offrono un telecomando che consente di controllare alcune funzioni.
Già in questa categoria sono presenti sensori che poi ritroviamo anche nei modelli di fascia superiore, come i sensori anticaduta, per evitare che il robot cada da scale o gradini, sensore anticollisione, una sorta di paraurti frontale che rileva il contatto con oggetti e ferma il robot. Nei modelli più evoluti è accompagnato da sensori di prossimità o a infrarossi per rallentare in prossimità di ostacoli o pareti.
A meno che il vostro budget non sia decisamente limitato vi consigliamo di tenervi alla larga da questo tipo di prodotti, visto che con un piccolo sforzo è possibile ottenere prodotti decisamente più evoluti e performanti.
Il passo successivo è rappresentato da quegli aspirapolvere robot che, pur essendo privi di “occhi” virtuali, sono in grado di seguire dei percorsi che abbiano una certa logica, sfruttando comunque sensori di collisione e giroscopi per calcolare con buona precisione la propria posizione all’interno dell’abitazione.
Questo comporta una pulizia molto più accurata e veloce dell’abitazione, anche prendendo in considerazione più stanze. È possibile collegare l’aspirapolvere allo smartphone per controllare, nella maggior parte dei casi, la posizione del robot in casa e lo stato della pulizia.
Si tratta di un buon punto di partenza se state pensando a un aspirapolvere robot e non volete spendere cifre esagerate e rimanere al di sotto dei 200 euro (salvo alcune eccezioni). Tenete però conto che in molti casi ci sono brand, anche molto famosi, che offrono prodotti superiori spendendo cifre accettabili.
In questa categoria troviamo il meglio degli aspirapolvere robot, e andando a spulciare tra le varie offerte o affidandovi a brand meno conosciuti è possibile ottenere prodotti di altissimo livello senza investire cifre folli.
I migliori aspirapolvere robot dispongono infatti di sistemi di navigazione laser o visuali, che consentono loro di conoscere in maniera esatta la propria posizione all’interno di qualsiasi ambiente. Va detto che i modelli con torretta laser risultano un paio di centimetri più alti degli altri modelli, e potrebbero avere difficoltà a infilarsi sotto a mobili o divani (a meno che non realizziate una casa a misura di aspirapolvere).
Grazie al sensore laser, o alle telecamere del sistema visuale e a degli algoritmi molto sofisticati, i robot sono in grado di creare una mappa bidimensionale dell’abitazione. Attraverso lo smartphone, che con questi modelli diventa indispensabile, è possibile realizzare mappe multipiano, impostare barriere virtuali, escludere delle zone o scegliere quali stanze vanno pulite. I modelli più evoluti vi permettono anche di scegliere l’ordine di pulizia delle stanze, una funzione molto utile se siete in casa durante la pulizia.
Altre funzioni degli aspirapolvere robot
Buona parte degli aspirapolvere robot, inclusi quelli con algoritmi intelligenti, offre la possibilità di lavare il pavimento. Non sempre però si tratta di un vero e proprio lavaggio in grado di sostituire un mocio, quanto piuttosto di una migliore pulizia, in particolare per quei modelli che utilizzano un panno inumidito grazie all’acqua presente in un serbatoio dedicato, che permette di raccogliere anche quelle particelle di polvere che sfuggono al sistema di aspirazione.
È sufficiente per rimuovere qualche macchia recente ma per le macchie più ostinate è necessario ancora un intervento manuale. Nei modelli più evoluti è possibile scegliere se escludere la funzione di lavaggio in alcune stanze (magari in camere con parquet in legno o pavimenti delicati) o le aree in cui si trovano i tappeti.
Da qualche tempo però sono comparsi sulla scena modelli decisamente più evoluti, dotati di due panni rotanti che vengono premuti contro il pavimento, simulando quindi la pulizia effettuata con un tradizionale mocio. In questo caso la pulizia ottenibile è decisamente soddisfacente, soprattutto se viene effettuata con grande regolarità.
Altra caratteristica che offrono solo alcuni modelli, in particolare quelli dotati di sistema di mappatura, è la capacità di tornare alla base di ricarica nel caso in cui la batteria arrivi al 20% e di riprendere la pulizia dal punto esatto in cui era stata interrotta. Più di recente sono arrivati sul mercato aspirapolvere dotati di una base in grado di convogliare lo sporco raccolto in un sacchetto inserito nella base di ricarica, per evitare all’utente anche questa incombenza.
I modelli più costosi inoltre sono dotati di una base ancora più completa, destinata al lavaggio dei moci rotanti e al riempimento del serbatoio, così da renderli completamente indipendenti e limitare al minimo gli interventi da parte dell’utente.
Dopo questo lungo ma doveroso preambolo, vediamo ora quali sono i migliori aspirapolvere robot presenti sul mercato, divisi per categoria e prezzo.
Migliori aspirapolvere robot evoluti
Proscenic 850T base
Decisamene più evoluto Proscenic 850T che grazie ai suoi sensori è in grado di ricostruire l'ambiente in cui si trova, mostrandovi con precisione le zone in cui è passato e quelle evitate a causa di ostacoli imprevisti. Si collega allo smartphone Android e iOS e può essere controllato con Alexa. Dispone di un serbatoio dell'acqua per una migliore pulizia, riconosce i tappeti aumentando la potenza aspirante. È dotato di un nastro magnetico per evitare l'accesso a determinate zone della casa che non volete pulire. In modalità lavapavimenti non attiva l'aspirazione risultando molto silenzioso.
Offerte Proscenic 850T base
yeedi vac max base
yeedi vac max è il modello più evoluto del sub brand di Ecovacs, ed è dotato di un sistema VSLAM con navigazione visuale, grazie alla telecamera che mappa l'ambiente e permette al robot una navigazione intelligente ed efficiente. In questo modo viene creato un percorso organizzato con la possibilità di aggiungere barriere virtuali, pulizia di aree specifiche o routine personalizzate. Il tutto tramite lo smartphone, per pulire anche quando non siete in casa. Con una batteria da 5.200 mAh che garantisce oltre 3 ore di autonomia anche le case più grandi non sono un problema, ma nel caso è in grado di tornare alla base di ricarica e riprendere da dove si era interrotto. La potenza di aspirazione di 3.000 Pa assicura una pulizia efficace in tutta la casa.
Offerte yeedi vac max base
Ecovacs Deebot N8 con LiDAR
Se volete un prodotto di ottima qualità senza dover sborsare una cifra folle non potete non prendere in considerazione ECOVACS Deebot N8, che utilizza un sistema di navigazione laser dToF per destreggiarsi al meglio tra i mille ostacoli presenti in casa. La tecnologia OZMO migliora la pulizia tramite un panno umido, la potenza di aspirazione si regola automaticamente in base allo sporco rilevato sul pavimento o sui tappeti. Ed è possibile personalizzare la pulizia tramite la companion app, regolando potenza e umidità per ogni stanza, impostando la sequenza di pulizia e le zone da evitare
Offerte Ecovacs Deebot N8 con LiDAR
Xiaomi Mi Robot 2 Pro con LiDAR
Il modello di punta di Xiaomi è molto spesso in promozione ed è indubbiamente uno dei migliori in questa fascia di prezzo. Offre un sistema di navigazione laser LDS, che permette di mappare la casa, con la possibilità di memorizzare diversi piani. È in grado di riprendere da dove si era interrotto in caso di esaurimento della batteria e offre un sistema di lavaggio vibrante, per rimuovere lo sporco dal pavimento.Ha una potenza di aspirazione di 3.000 Pa ed è possibile acquistare separatamente la base per lo svuotamento così da raccogliere lo sporto al termine di ogni pulizia.
Offerte Xiaomi Mi Robot 2 Pro con LiDAR
Migliori aspirapolvere robot con svuotamento automatico
DreameBot D10 Plus con autosvuotamento
Se volete risparmiare qualcosa rispetto a Z10 Pro, DreameBot D10 Plus è una valida alternativa, visto che riprende quasi tutte le caratteristiche del fratellone. Gli manca la telecamera che riconosce, ed evita, gli ostacoli ma per il resto è tra i migliori sul mercato. Ha un algoritmo di navigazione molto evoluto, mappe multipiano, grande autonomia e una base che si occupa in completa autonomia di svuotare il contenitore dello sporco. Si controlla tramite la companion app Dreame o Xiaomi Home per la massima flessibilità. Qui trovate la nostra recensione.
Offerte DreameBot D10 Plus con autosvuotamento
Ecovacs DEEBOT X1 OMNI con autosvuotamento
È il robot più evoluto di ECOVACS ed è dotato di tutte le tecnologie più evolute. Lava il pavimento con due panni rotanti, fa da sentinella in casa grazie alla telecamera frontale, svuota da solo il contenitore della polvere, fa il pieno di acqua, lava e asciuga i panni e vi libera da tutte quelle incombenze quotidiane legate alla pulizia. Riconosce anche gli ostacoli improvvisi e li evita, senza mai scomporsi, per una pulizia perfetta della casa. Ottima autonomia, e grazie all'applicazione potete creare anche una mappa tridimensionale della vostra abitazione. Qui la nostra recensione.
Offerte Ecovacs DEEBOT X1 OMNI con autosvuotamento
DreameBot L10s Ultra con autosvuotamento
DreameBot L10S Ultra è il fiore all'occhiello di Dreame Tech, azienda leader in queso settore. È tra i più evoluti con la sua capacità di aspirare lo sporco, lavare il pavimento e pulirsi da solo. Dispone di una grande base in cui viene raccolto lo sporco, viene riempito il serbatoio dell'acqua (con soluzione detergente inclusa), risciacquati e asciugati i panni. Praticamente vi pulisce casa da solo, senza che sia necessario il vostro intervento, se non una-due colte a settimana. Qui trovate la nostra recensione completa.
Offerte DreameBot L10s Ultra con autosvuotamento
I migliori robot aspirapolvere in assoluto
- Proscenic 850T base a 189€ invece di 219€
- Il più economico: Xiaomi Mi Robot 2 Pro con LiDAR a 348.99€ invece di 399.99€
- DreameBot D10 Plus con autosvuotamento a 399.9€
Questi sono dunque i migliori aspirapolvere robot presenti sul mercato per questo mese. Provvederemo a mantenere aggiornata questa guida con i nuovi modelli che arriveranno sul mercato e con le tecnologie che verranno introdotte. Non mancate quindi di tornare a consultarla perché troverete sempre il meglio della tecnologia.
Se invece state cercando un robot specializzato nella pulizia dei pavimenti, son soluzioni più evolute del classico panno umido, vi rimandiamo alla nostra guida ai migliori robot lavapavimenti.
🔥 Non perderti le migliori offerte sulla tecnologia, segui il nostro canale Telegram: t.me/PrezziTech 🔥