ces 2022

Il CES, acronimo di Consumer Electronic Show, è la fiera di tecnologia più importante dell’anno. Si svolge a Las Vegas, presso il Convention Center e i tanti casinò della città statunitense, e vede la partecipazione dei principali marchi del settore.

Nel corso dell’evento le aziende hi-tech presentano o annunciano l’uscita di alcuni dei loro prodotti di punta, tra cui televisori, computer, dispositivi per la domotica, wearable e smartphone. Alla manifestazione partecipano anche le migliori startup italiane, che mostrano ai media internazionali le ultime innovazioni in campo tecnologico.

Indice

Quando sarà il CES 2022?

L’appuntamento con il CES 2022 è fissato dal 5 all’8 gennaio, le date in cui la fiera sarà aperta al pubblico, mentre lunedì 3 e martedì 4 gennaio saranno i giorni dedicati soltanto ai media. Paradossalmente quest’ultime sono le giornate più attese dagli appassionati di tecnologia, perché è proprio in questi due giorni che i più importanti marchi della tecnologia presentano in anteprima i loro prodotti alla stampa.

Novità del CES 2022

Il giorno da cerchiare in rosso nel calendario è martedì 4 gennaio, quando alcuni dei principali brand del settore presenteranno le loro ultime novità. Tra gli annunci più attesi c’è quello del marchio LG per i nuovi OLED trasparenti di LG Display.

Nella stessa giornata Sony comunicherà la nuova gamma di televisori per il 2022. Gli ultimi rumor al riguardo danno per scontata la volontà del colosso giapponese di puntare sulla tecnologia ibrida OLED – Quantum Dot tramite l’adozione dei pannelli QD-OLED realizzati da Samsung.

La giornata del 4 gennaio si chiuderà con il keynote di Samsung. Durante l’evento, l’azienda sud-coreana dovrebbe presentare il Galaxy S21 FE e fornire alcune anticipazioni sul nuovo flagship della serie Galaxy S con il Galaxy S22, il cui annuncio ufficiale dovrebbe avvenire il prossimo 8 febbraio.

Il CES 2022 sarà però ricordato anche per le assenze. Di fronte alla ripresa dei contagi in tutto il mondo, hanno cancellato la loro partecipazione in presenza Meta (Facebook), Twitter, Lenovo, Intel Google, Microsoft, Pinterest, Nvidia e Amazon.

Resta invece confermata la partecipazione degli altri brand annunciati da tempo, tra cui Samsung, OnePlus, Sony, Qualcomm, HTC, LG e AMD.

Come seguire il CES 2022

Il modo più semplice per seguire in diretta le diverse presentazioni e gli annunci dei nuovi prodotti durante la fiera di tecnologia a Las Vegas è quello di scaricare l’app ufficiale CES 2022, disponibile gratuitamente sia sul Google Play Store (clicca qui) sia su App Store (clicca qui).

I principali keynote della nuova edizione del CES saranno disponibili live anche sul canale YouTube @cesonthetube.

Inoltre sul sito ufficiale ces.tech è disponibile il form per la registrazione digitale (clicca qui) che dà accesso a tutti gli eventi in calendario. Si possono registrare soltanto le persone che hanno già compiuto 18 anni e che lavorano nel settore della tecnologia di consumo.