Vi state chiedendo quali siano i migliori purificatori d’aria presenti sul mercato? O a cosa servano effettivamente? In questa guida vi spiegheremo l’utilità dei purificatori d’aria, il loro funzionamento e vi indicheremo quali sono i modelli più convenienti o performanti sul mercato. Nella introdurremo regolarmente le eventuali novità sostituendo i modelli che usciranno di produzione, quindi tornate spesso a controllarla per rimanere sempre aggiornati.
Indice:
A cosa serve un purificatore d’aria
Prima di scoprire quali sono i migliori purificatori d’aria, è giusto capire a cosa servono e come possono migliorare la qualità della nostra vita domestica. Spesso e volentieri siamo portati a pensare che l’inquinamento regni solo all’esterno delle nostre abitazioni, mentre all’interno l’aria dovrebbe essere salubre. In realtà non è proprio così visto che sono numerose le fonti di inquinamento con le quali conviviamo quotidianamente.
Al peggioramento della qualità dell’aria nelle nostre abitazioni contribuiscono diversi fattori, come la mancanza di ventilazione e di luce solare diretta o l’isolamento offerto dai serramenti che porta alla stagnazione degli elementi inquinanti in casa, con concentrazioni decisamente superiori rispetto all’ambiente esterno.
Ecco dunque che in casa ci troviamo con virus, acari della polvere, squame di pelle (anche quella degli animali domestici), pollini, muffe e numerosi composti organici volatili. Tra questi la formaldeide, rilasciata ma mobili e pavimenti in legno, vernici e detergenti domestici ma anche i residui di frittura e vapori di cottura, che se non eliminati rimangono a lungo nell’aria.
Ecco dunque che un apparecchio in grado di rimuovere tutti questi agenti potenzialmente nocivi dall’aria che respiriamo quotidianamente, diventa un valido alleato per migliorare la qualità della nostra vita in casa.
Come funziona un purificatore d’aria
Non è ancora il momento di scoprire i migliori purificatori d’aria, visto che dobbiamo capire cosa succede al loro interno. Il principio di funzionamento di un purificatore d’aria è decisamente semplice: in sostanza è un apparecchio con una ventola che aspira l’aria facendola passare attraverso una serie di sistemi di filtraggio che hanno lo scopo di rimuovere le impurità presenti nell’aria.
Solitamente troviamo un filtro antipolvere, realizzato in materiale plastico, che trattiene le particelle più voluminose presenti nell’aria, al fine di prolungare la vita dei successivi elementi. Successivamente trova posto un filtro a carboni attivi, che risulta efficace per trattenere composti organici volativi, odori e numerosi gas inquinanti.
Anche nei migliori purificatori d’aria va sostituito periodicamente in quanto una volta raggiunta la saturazione diventa completamente inefficace. Successivamente l’aria passa attraverso un filtro HEPA, realizzati con microfibre, in grado di bloccare la quasi totalità delle particelle di dimensioni superiori agli 0,3 micron.
In alcuni casi è inoltre presente una lampada ultravioletta con funzione sterilizzante, che inattiva o distrugge batteri, virus, muffe e numerosi altri agenti patogeni che risulterebbero altrimenti pericolosi per la salute. La lampada è l’unico elemento che non va sostituito (salvo guasti) mentre tutti gli altri sistemi di filtraggio vanno sostituiti periodicamente per mantenere elevate le loro prestazioni.
Tra i parametri da verificare al momento della scelta di un purificatore d’aria troviamo i consumi, che nei modelli migliori si attesta al di sotto dei 50W, e la superficie che può essere coperta in modo efficace. Importante è anche il valore CADR (Clean Air Delivery Rate che indica quanti metri cubi di aria vengono ripuliti in un minuto.
I modelli più recenti possono inoltre essere controllati direttamente dallo smartphone, per impostare gli orari di funzionamento, per controllare la qualità dell’aria e per verificare lo stato di usura dell’impianto di filtraggio. È dunque giunto il momento di scoprire quali sono i migliori purificatori d’aria presenti sul mercato.
I migliori purificatori d’aria
Toshiba CAF-Z45IT
Grazie al filtro Real HEPA è in grado di trattenere fino al 99,97% delle polveri e degli allergeni in sospensione e filtra particelle fino a 3 micron. La lampada UV a lunga durata riduce la concentrazione di batteri, virus e muffe nell’aria, creando un ambiente più salubre in cui vivere. Decisamente silenzioso, alla velocità minima raggiunge i 32 dB, perfetto per lavorare anche di notte. La lampada UV non crea alcun inquinamento luminoso e può quindi essere utilizzato anche al buio.
Scoprite il prezzo più basso su Amazon
Proscenic A8
Può trattare 220 metri cubi di aria all’ora per eliminare allergeni ma anche particelle pericolose come quelle del fumo. Il filtraggio 4 in 1 riduce del 99,97% la presenza di allergeni e particelle sottili, e insieme ai filtri a carboni attivi e ioni d’argento pulisce l’aria migliorandone la qualità. Si controlla tramite smartphone ma anche tramite lo schermo touch e gli assistenti vocali, dopo averlo collegato alla rete WiFi di Casa. La rumorosità al livello minimo è incredibile, appena 24 decibel.
Philips AC0830
È in grado di funzionare in maniera autonoma per mantenere sempre l’aria pulita nella propria abitazione, grazie al sensore intelligente sempre in funzione. Oltre al filtro HEPA che rimuove il 99,9% di batteri, virus e sostanze nocive, è presente un filtro a carboni attivi per rimuovere cattivi odori e gas nocivi. Dispone di una modalità notturna per poter essere utilizzato anche in camera da letto, senza per questo creare fastidio agli occupanti. Le luci del display possono attenuarsi per non produrre inquinamento luminoso.
Xiaomi Mi Air Purifier 3C
È indubbiamente la scelta migliore per chi possiede altri dispositivi dell’ecosistema Xiaomi e vuole integrare un purificatore d’aria. Questo modello 3C migliora il precedente 3H, con alcune soluzioni molto intelligenti. Dispone di un misuratore di PM 2.5, con avvio automatico qualora la qualità dovesse peggiorare. La sostituzione del filtro è molto semplice, come vi mostriamo nella nostra recensione.
Compralo su Amazon in offerta a 242.13 €Samsung Cube
La tecnologia Wind-Free diffonde il flusso d’aria grazie a 60.000 micro fori e rimuove fino al 99,97% delle particelle pericolose, insieme a muffe, allergeni, batteri e virus. Dispone di un sensore OM laser che permette di visualizzare la qualità dell’aria sul piccolo display montato nella parte frontale. Può essere interamente controllato dal vostro smartphone con l’app SmartThings, per conoscere in ogni momento la qualità dell’aria che state respirando.
Scoprite il prezzo più basso su Amazon
Dyson PURE COOL
È probabilmente il più bello tra i purificatori d’aria in circolazione, con il suo design che lo rende un perfetto complemento di arredo per la casa moderna. Rimuove fino al 99,95% degli allergeni e degli elementi inquinanti presenti nell’aria, incluse le particelle fino a 0,1 micron. Il movimento oscillate permette di far circolare l’aria pulita in tutto l’ambiente, anche di notte grazie alla bassa rumorosità e all’illuminazione attenuata. Può essere controllato tramite telecomando o smartphone.
Questa era dunque la nostra selezione relativa ai migliori purificatori d’aria di questo mese. Tornate comunque a visitarla in maniera regolare perché la aggiorneremo regolarmente con le eventuali novità o con i modelli che dimostrano di essere i migliori sul mercato.
🔥 Non perderti le migliori offerte sulla tecnologia, segui il nostro canale Telegram: t.me/PrezziTech 🔥