In quello che è stato il secondo martedì del mese, come di consueto, Microsoft ha avviato il rilascio di nuovi aggiornamenti per i propri sistemi operativi ancora supportati, ovvero Windows 10 e Windows 11.
Entrambi hanno ricevuto il Patch Tuesday di giugno 2025, un aggiornamento principalmente mirato alla sicurezza (include la correzione di numerose vulnerabilità, anche gravi), che risolve anche alcuni bug e implementa tanti miglioramenti all’esperienza utente complessiva, resi disponibili nella parte finale del mese scorso tramite un aggiornamento facoltativo. Scopriamo tutti i dettagli.
Indice:
Windows 11 e 10: arriva il Patch Tuesday di giugno 2025
Come anticipato in apertura, Microsoft ha da poche ore avviato il rilascio del Patch Tuesday di giugno 2025, un nuovo aggiornamento della sicurezza che coinvolge tutti i sistemi operativi attualmente supportati dal colosso di Redmond.
Nel caso di Windows 11, l’aggiornamento in distribuzione varia leggermente a seconda della versione effettiva del sistema operativo in esecuzione sul computer: per quei PC che eseguono la più recente versione 24H2, protagonista di un update automatico che non si può annullare a inizio maggio, arriva la build 26100.4349 (codice aggiornamento KB5060842); per coloro che eseguono la versione 23H2, arriva la build 22631.5472 (KB5060999); per coloro che eseguono la versione 22H2, arriva la build 22621.5472 (KB5060999).
Per quanto concerne Windows 10, invece, le uniche versioni ufficialmente supportate sono le 21H2 (Windows 10 Enterprise and Education, IoT Enterprise e Enterprise multi-session) e 22H2 che ricevono, rispettivamente, le build 19044.5965 e 19045.5965 (in entrambi i casi, l’aggiornamento è etichettato come KB5060533).
Le novità del Patch Tuesday di giugno 2025 per Windows 11
Il focus principale del nuovo aggiornamento per Windows 11 è la sicurezza (una consuetudine per i Patch Tuesday). Sono state risolte infatti 70 vulnerabilità (67 scovate da Microsoft e 3 scovate da terzi) e una di esse viene catalogata come “sfruttata attivamente”:
- CVE-2025-33053
- WebDAV (Web Distributed Authoring and Versioning)
- Severità: importante
- Tipologia: esecuzione di codice da remoto
- Descrizione: La vulnerabilità nel controllo esterno del nome o del percorso di un file in WebDAV consente a un attaccante non autorizzato di eseguire codice da remoto
- La vulnerabilità risulta come sfruttata attivamente (rilevato da Microsoft)
Questo aggiornamento di sicurezza include miglioramenti che facevano parte dell’aggiornamento KB5058499. Il seguente riepilogo illustra i principali problemi risolti dall’aggiornamento della Knowledge Base dopo l’installazione. Sono incluse anche le nuove funzionalità disponibili. Il testo in grassetto tra parentesi quadre indica l’elemento o l’area della modifica.
- [Ripristino configurazione di sistema] Dopo aver installato l’aggiornamento di sicurezza di Windows di giugno 2025, Windows 11 versione 24H2 conserverà i punti di ripristino del sistema per un massimo di 60 giorni. Per applicare un punto di ripristino, dal Pannello di controllo seleziona “Ripristino > Apri Ripristino configurazione di sistema”. I punti di ripristino più vecchi di 60 giorni non sono disponibili. Questo limite di 60 giorni si applicherà anche alle versioni future di Windows 11 versione 24H2.
- [Windows Hello] Corretto: questo aggiornamento risolve un problema che impedisce agli utenti di accedere con certificati autofirmati quando utilizzano Windows Hello for Business con il modello Key Trust.
Se hai installato aggiornamenti precedenti, il tuo dispositivo scaricherà e installerà solo i nuovi aggiornamenti contenuti in questo pacchetto.
Al netto della risoluzione di queste vulnerabilità, stando a quanto riportato nelle note di rilascio, il Patch Tuesday di giugno 2025 include anche tutti i miglioramenti e le nuove funzionalità incluse con l’aggiornamento facoltativo del 28 maggio 2025, rilasciato tramite la build 26100.4202 (codice KB5058499) per la versione 24H2 (ne abbiamo parlato in questo articolo). Per le versioni meno recenti (23H2 e 22H2), sono inclusi tutti i miglioramenti dell’aggiornamento facoltativo datato 27 maggio 2025, rilasciato tramite le build 22631.5413 e 22621.5413 (codice KB5058502).
Per maggiori informazioni e per conoscere le note di rilascio complete (inclusi i problemi noti), vi rimandiamo alle pagine dedicate (24H2, 23H2 e 22H2) sul portale del supporto Microsoft.
Le novità del Patch Tuesday di maggio 2025 per Windows 10
Anche l’aggiornamento di giugno 2025 per Windows 10 si concentra sulla risoluzione di bug, sul miglioramento della stabilità di sistema e, soprattutto, sulla risoluzione di problematiche legate alla sicurezza.
Inoltre, vengono implementati i miglioramenti portati con l’aggiornamento facoltativo del 28 maggio 2025 (build 19045.5917, codice KB5058481). Per maggiori informazioni e per conoscere le note di rilascio complete, vi rimandiamo alla pagina dedicata sul portale del supporto Microsoft.
Come aggiornare Windows 10 e Windows 11
Tutte le nuove build di cui vi abbiamo parlato sono già disponibili al download per tutti gli utenti che eseguono le versioni supportate di Windows 10 e Windows 11 e, specie per ottenere i più recenti aggiornamenti relativi alla sicurezza, vi consigliamo di procedere con l’aggiornamento.
Per aggiornare gli ultimi due sistemi operativi di Microsoft all’ultima versione disponibile, basterà seguire i seguenti percorsi:
- Windows 10: “Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Verifica disponibilità aggiornamenti”
- Windows 11: “Impostazioni > Windows Update > Verifica disponibilità aggiornamenti”
Microsoft blocca il Patch Tuesday di giugno 2025 per alcuni PC con Windows 11 24H2
Stando a quanto riportato dal portale Windws Latest, Microsoft ha temporaneamente sospeso il rilascio del Patch Tuesday di giugno 2025 dopo aver identificato “problemi di compatibilità con alcuni dispositivi” (senza specificarne la natura):
“Abbiamo identificato un problema che riguarda un numero limitato di dispositivi. Questo aggiornamento [KB5060842] verrà gradualmente distribuito ai dispositivi con Windows 11, versione 24H2. Abbiamo identificato un problema di compatibilità che riguarda un numero limitato di questi dispositivi.”
Il colosso di Redmond suggerisce che, nel caso in cui il vostro dispositivo sia tra quelli coinvolti, non riceverà per il momento questo aggiornamento ma, a breve, riceverà comunque una versione rivista dell’aggiornamento con tutti i miglioramenti sul fronte della sicurezza di giugno 2025.
I nostri contenuti da non perdere:
- 🔝 Importante: Recensione Amazfit Active 2 Premium: così è quasi perfetto
- 💰 Risparmia sulla tecnologia: segui Prezzi.Tech su Telegram, il miglior canale di offerte
- 🏡 Seguici anche sul canale Telegram Offerte.Casa per sconti su prodotti di largo consumo