L’avvento della rete 5G si fa sempre più concreto e con esso anche i nuovi smartphone capaci di agganciarsi a questa nuova linea di comunicazione che, a detta di molti, rivoluzionerà il nostro modo di utilizzare la rete ancora una volta. La connettività 5G infatti non sarà un semplice incremento della velocità di rete ma andrà a migliorare moltissimi aspetti, oggi lacunosi delle attuali reti, come ad esempio la latenza di risposta e la copertura.

Se state quindi pensando di cambiare smartphone molto probabilmente vi sarete posti il problema di capire quali siano gli smartphone oggi in commercio dotati di connettività 5G, così da acquistare un prodotto quanto più longevo possibile. Da qui nasce questa guida all’acquisto dedicata ai migliori smartphone 5G che mira a consigliarvi i migliori telefoni per questo aspetto e non solo.

Il 5G non è più di élite

La copertura 5G è iniziata a livello commerciale a partire dal mese di Giugno 2019 e questo grazie a Vodafone. L’operatore rosso infatti in data 5 giugno 2019 ha acceso le prime antenne 5G nelle seguenti località: Milano, Torino, Bologna, Roma, Napoli, proponendo di fatto la prima copertura e le prime offerte 5G. Per alcuni piani la rete 5G è inclusa gratuitamente mentre per tutti gli altri è possibile attivarla con un’opzione dal costo di 5€ al mese (maggiori informazioni).

Gli ingenti investimenti messi in campo dagli operatori italiani hanno rapidamente aumentato la copertura sul territorio nazionale, anche se nella maggior parte dei casi sono servite solamente le grandi città e le principali arterie di collegamento.

A partire da luglio 2020 gli smartphone 5G iniziano a farsi numerosi, grazie anche alle piattaforme Snapdragon 765 e Snapdragon 750, decisamente più economiche, per questo abbiamo preferito iniziare a suddividerli per fasce di prezzo così da individuare più facilmente quello più adatto al portafoglio di ciascuno. Da ottobre 2020 entra in questa guida anche Apple, che con iPhone 12 ha fatto il suo debutto nel mondo della telefonia 5G.

Nel corso del 2021 invece il 5G viene sdoganato anche nelle fasce inferiori, tanto che si trovano ormai smartphone dotati di connessione 5G anche nella fascia inferiore ai 200 euro, dove POCO la fa da padrona.

Migliori smartphone 5G sotto i 200 Euro

Realme 8 5G

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 1È disponibile nel nostro Paese da maggio 2021, in due varianti di memoria e due diverse colorazioni. Lo schermo da 6,5 pollici, insieme a cornici non particolarmente ottimizzate, porta le dimensioni a 162,5 x 74,8 x 8,5 millimetri, con un peso di 185 grammi. Non male quindi il compromesso tra ergonomia e schermo, peccato per la cover posteriore in plastica dall'aspetto decisamente cheap. La batteria da 5.000 mAh, che ormai sembra un punto fermo in questa fascia di prezzo, permette di arrivare ad almeno 8 ore di schermo e un paio di giorni di autonomia, a patto di non esagerare con il 5G. Anche in questo caso il solo sensore da 48 megapixel è in grado di scattare foto di buona qualità, anche in situazioni più difficoltose. Sostanzialmente inutili gli altri due sensori, profondità e macro che non aiutano a migliorare la qualità degli scatti.

Vai a: Scheda Tecnica


HONOR X8 5G

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 2È arrivato in Italia nell'autunno del 2022 in un solo taglio di memoria (6-128 GB) e due diverse colorazioni, Midnight Black e Ocean Blue. Il "mento" pronunciato porta a dimensioni non proprio compatte nonostante lo schermo da 6,5 pollici: misura infatti 163,66 x 75,13 x 68 millimetri, misure al limite per la categoria. La batteria da 5.000 mA, supportata dalla ricarica a 22,5 watt, offre un'autonomia davvero niente male. Si possono raggiungere due giorni di utilizzo senza troppi problemi. Tre i sensori della fotocamera posteriore: quella principale da 48 megapixel, con PDAF, è affiancata da due sensori da 2 megapixel, uno per scatti macro e uno per i ritratti. Non male gli scatti ottenibili, vista la fascia di prezzo.

Vai a: Scheda Tecnica

HONOR X8 5G è disponibile su: Amazon.it a 224.99€, ebay.it a 199.99€

POCO M4 Pro 5G

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 3Pensato per un pubblico giovane, POCO M4 Pro 5G è arrivato in Italia a fine 2021, con funzioni e specifiche al passo coi tempi e la connettività 5G. Col suo schermo da 6.6 pollici le dimensioni sono generose, ma non così estreme: 163,56 x 75,78 x 8,75 millimetri e 195 grammi di peso. Ottimo il lettore di impronte digitali posto sulla cornice digitale. I 5.000 mAh della batteria non fanno gridare al miracolo, ma è sempre possibile arrivare a sera anche nelle giornate più impegnative. E per i casi più estremi è presente la ricarica rapida a 33 watt. Sono due i sensori della fotocamera posteriore: il principale da 50 megapixel e un ultra grandangolare da 8megapixel, per scatti che di giorno sono di buona qualità. Di notte la qualità scende pur rimanendo accettabile.

Vai a: Recensione Poco M4 Pro 5G - Scheda Tecnica

POCO M4 Pro 5G è disponibile su: Amazon.it a 229.99€, Phoneshock a 171.89€

Migliori smartphone 5G sotto i 400 Euro

Xiaomi 12 Lite

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 4È l'ultimo arrivato della serie Xiaomi 12, a qualche mese di distanza dai predecessori. In Italia è in vendita da luglio 2022 in tre colori e un taglio di memoria. Misura 159,3 x 73,7 x 7,3 mm e pesa 173 grammi, con una finitura che lo fa sembrare più costoso di quello che è. Non male la maneggevolezza, anche con una sola mano. Manca la ricarica wireless ma la batteria da 4.300 mAh può comunque contare su una ricarica cablata a 67 watt. È possibile raggiungere agevolmente le 5 ore di schermo, per coprire quasi ogni situazione d'uso. La fotocamera può contare su un sensore principale da 108 megapixel, che permette di ottenere scatti di qualità. Peccato per i due sensori da 8 e 2 megapixel, non sempre all'altezza.

Vai a: Scheda Tecnica

Xiaomi 12 Lite è disponibile su: Amazon.it a 346.14€, MaxiStock a 274.00€, ebay.it a 287.00€

Samsung Galaxy M52 5G

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 5Anche Samsung Galaxy M52 è in Italia da ottobre 2021 e come per i fratelli A52 è disponibile in una sola variante di memoria. Diverse sono le colorazioni disponibili, bianca, nera e azzurra. Inevitabile, vista la presenza di uno schermo da 6,7 pollici, avere dimensioni importanti: 164,2 x 76,4 x 7,4 mm e 173 grammi di peso). Ergonomia dunque al limite, in questo caso Samsung ha puntato maggiormente sull'esperienza multimediale. La batteria da 5.000 mah, con ricarica rapida a 25 watt, permette di arrivare a sera senza problemi, anche in caso di utilizzo molto impegnativo. Manca però una ricarica wireless. Molto interessante la fotocamera posteriore, con sensore principale da 64 megapixel (f/1.8) con OIS, ultra grandangolare da 12 megapixel (f/2.2) e telemacro da 5 megapixel (f/2.4). Ottime le foto, anche se il sensore ultra grandangolare soffre con forti contrasti di luce e quando quest'ultima cala.

Vai a: Scheda Tecnica

Samsung Galaxy M52 5G è disponibile su: Amazon.it a 339.00€, ebay.it a 309.90€

Samsung Galaxy A34

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 6In Italia è stato commercializzato nella seconda metà del mese di marzo 2023, con due tagli di memori (6-128 e 8-256 GB) e ben quattro diverse colorazioni. Nella media le dimensioni, visto lo schermo (AMOLED da 6,6 pollici), fissate a 161,3 x 78,1 x 8,2 millimetri con un peso di 186 grammi, a tutto vantaggio di una ergonomia discreta. Buona l'autonomia, grazie a una batteria da 5.000 mAh che consente di coprire senza affanno anche le giornate più complicate. La ricarica rapida si ferma a 25 watt, niente di straordinario. Buona la fotocamera posteriore, con sensore principale da 48 megapixel (con OIS), ultra grandangolare da 8 megapixel e macro da 5 megapixel. Qualche problema solo quando cala la luce, ma niente di particolarmente fastidioso.

Vai a: Recensione Samsung Galaxy A34 - Scheda Tecnica

Samsung Galaxy A34 è disponibile su: Amazon.it a 273.19€, Mondoshop a 283.25€, ebay.it a 257.40€

Xiaomi 13 Lite

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 7In Italia, così come sugli altri mercati globali, è in commercio dalla fine di febbraio 2023 in usa sola versione di memoria (8-128 GB) e in tre diverse colorazioni. Niente male le dimensioni, che si attestano sui 159,2 x 72,7 x 7,2 mm, per un peso di 172 grammi. Davvero molto buono visto anche lo schermo da 6,55 pollici. La batteria da 4.500 mAh, con ricarica rapida a 67 watt, consente di arrivare a sera anche nelle giornate più impegnative ma difficilmente andrete oltre. Fotocamera posteriore nella media, con sensore principale da 50 megapixel, affiancata da un ultra grandangolare da 8 megapixel e da un macro da 2 megapixel. Frontalealmente troviamo due sensori, uno principale da 32 megapixel e un ultra grandangolare da 8 megapixel per selfie di gruppo molto buoni.

Vai a: Scheda Tecnica

Xiaomi 13 Lite è disponibile su: Amazon.it a 365.00€, MaxiStock a 334.00€, ebay.it a 339.00€

HONOR 70

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 8È arrivato in Italia sul finire dell'estate 2022 in due diverse varianti di memoria e tre diverse colorazioni. Non è decisamente compatto, vista la presenza di uno schermo da 6,67 pollici e le dimensioni si notato: 161,4 x 73,3 x 7,91 mm e 178 grammi di peso. Nel complesso però l'ergonomia è valida, grazie anche alle linee morbide e alle curve sui bordi laterali. Con una batteria da 4.800 mAh, supportata dalla ricarica rapida a 66 watt, l'autonomia è più che buona, con almeno 6 ore di schermo acceso anche nelle giornate impegnative. Molto buona la fotocamera posteriore, con sensore principale da 54 megapixel (f/1.9) affiancato da un ultra grandangolare da 50 megapixel (f/2.2) e da un sensore di profondità da 2 megapixel (f/2.4). Molto buone le foto, anche se l'assenza di una stabilizzazione ottica si fa sentire, soprattutto quando cala la luce. Acquistalo sullo store ufficiale HiHonor a 351 euro col coupon AHFANS10P

Vai a: Scheda Tecnica

HONOR 70 è disponibile su: Amazon.it a 388.00€, Mondoshop a 381.26€, ebay.it a 352.90€

POCO X5 Pro

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 9È in vendita nel nostro Paese da febbraio 2023 in due diversi tagli di memoria e tre colorazioni, Black, Blue e Yellow. Le dimensioni non sono esagerate, contando lo schermo da 6,67 pollici: arriva infatti a 162,91 x 76,03 x 7,9 mm e 181 grammi di peso. Buona quindi l'ergonomia grazie anche a un peso contenuto rispetto alla media degli altri smartphone. Non delude assolutamente la batteria da 5.000 mAh, supportata dalla ricarica rapida a 67 watt. Arriva sempre a sera, anche nelle giornate più intense, e con qualche accorgimento o con un uso più tranquillo può coprire anche due giorni. Non male il comparto fotografico, con sensore principale da 108 megapixel (f/1.9), ultra grandangolare da 8 megapixel e macro da 2 megapixel. Le foto sono buoni di giorno ma tendono a peggiorare di notte.

Vai a: Scheda Tecnica

POCO X5 Pro è disponibile su: Amazon.it a 277.00€, Mondoshop a 272.18€, ebay.it a 276.10€

Samsung Galaxy A54

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 10È in commercio, come Galaxy A34, dalla seconda metà di marzo 2023, con due tagli di memoria e quattro colorazioni tra cui scegliere. Lo schermo da 6,4 pollici porta le dimensioni a 158,2 x 76,7 x 8,2 millimetri con 202 grammi di peso, forse si sarebbe potuto fare di meglio sul fronte dell'ergonomia. Con un utilizzo medio l'autonomia raggiunge tranquillamente un giorno e mezzo, con qualche aggiornamento software non dovrebbe essere difficile coprire due giornate complete. Sempre convincente la qualità della fotocamera posteriore, con sensore principale da 50 megapixel, ultra-grandangolare da 12 megapixel e macro da 5 megapixel. Sia di giorno che di notte le foto sono do ottima qualità, così come quelle ottenibili con la fotocamera frontale.

Vai a: Recensione Samsung Galaxy A54 - Scheda Tecnica

Samsung Galaxy A54 è disponibile su: Amazon.it a 335.50€, MaxiStock a 319.00€, ebay.it a 335.00€

Migliori smartphone 5G sotto i 600 Euro

POCO F4 GT

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 11È stato lanciato in Italia il 26 aprile 2022 ed è il primo del brand a essere pensato anche per il gaming. È disponibile in tre colorazioni e due diversi tagli di memoria. Lo schermo AMOLED da 6,67 pollici porta inevitabilmente a dimensioni importanti: 162,5 x 76,7 x 8,5 mm e 210 grammi di peso sono il limite per l'uso con una sola mano, ma nel complesso l'ergonomia è soddisfacente. Dispone di trigger dorsali magnetici da estrarre per giocare o eseguire azioni predefinite. Nonostante una batteria da 4.700 mAh l'autonomia non è perfetta, ma si raggiungono tranquillamente le 5 ore di schermo. In ogni caso la ricarica a 120 watt permette di fare il pieno in soli 17 minuti. Leggermente sottotono, rispetto al resto della scheda tecnica, il comparto fotografico, con sensore principale da 64 megapixel (f/1.9), ultra grandangolare (FoV 120 gradi)da 8 megapixel (f/2.4) e macro da 2 megapixel, con scatti piacevoli e nella media, senza però eccellere in nessuna situazione.

Vai a: Scheda Tecnica

POCO F4 GT è disponibile su: Amazon.it a 445.80€, Mondoshop a 441.75€, ebay.it a 446.90€

Samsung Galaxy S22 5G

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 12Presentato a inizio febbraio 2022 insieme ad altri due modelli, è la versione "base" dei flagship Samsung per il 2022. È disponibile in quattro colorazioni e due tagli di memoria. Decisamente compatto per gli standard del 2022: misura infatti 146 x 70,6 x 7,6 millimetri, con un peso di 168 grammi, una rarità nel mercato degli smartphone. Pare sottodimensionata la batteria, coi sui 3.700 mAh, tanto che non sempre è possibile arrivare a sera con una singola carica. Le cose potrebbero migliorare nel tempo. Di qualità il comparto fotografico, di ottimo livello: sensore principale da 50 megapixel (f/1.8) con OIS, ultra grandangolare (FoV 120 gradi0 da 12 megapixel (f/2.2) e zoom ottico 3x da 10 megapixel (f/2.4). Di assoluto livello gli scatti realizzati, anche di notte o con poca luce.

Vai a: Scheda Tecnica

Samsung Galaxy S22 5G è disponibile su: Amazon.it a 533.80€, Unieuro a 499.90€, ebay.it a 517.40€

Xiaomi 12

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 13È arrivato in Italia nella primavera del 2022, a tre mesi dal lancio in Cina, ed è possibile acquistarlo in tre diverse colorazioni e due tagli di memoria. Grazie a uno schermo da 6,28 pollici le dimensioni sono decisamente contenute, soprattutto per gli standard attuali: 152,7 x 69,9 x 8,16 mm con un peso di 176 grammi. Ottima quindi l'ergonomia e l'utilizzo con una sola mano. Nella norma la batteria, con 4.500 mAh riesce a garantire una giornata di utilizzo intenso. Da segnalare in ogni caso la presenza della ricarica rapida cablata a 67 watt e di quella wireless a 50 watt, con tempi di ricarica molto contenuti. Buono il comparto fotografico, con sensore principale da 50 megapixel (f/1.9), ultra grandangolare (FoV 123 gradi) da 13 megapixel (f/2.4) e zoom ottico da 5 megapixel (f/2.4). Ottime le foto, con qualche difficoltà nelle foto con forti contrasti.

Vai a: Scheda Tecnica

Xiaomi 12 è disponibile su: Amazon.it a 419.97€, Mondoshop a 387.74€, ebay.it a 374.90€

Google Pixel 7

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 14A differenza del modello precedente, Google Pixel 7 è arrivato subito anche nel nostro Paese, dove è in vendita dall'autunno del 2022 in tre colorazioni e due tagli di memoria. Lo schermo da 6,3 pollici ha permesso di contenere le misure in 155,64 x 73,16 x 8,7 millimetri e 197 grammi di peso. Buona nel complesso l'ergonomia, grazie alle cornici ridotte. Con 4.300 mAh la batteria permette di coprire una giornata lavorativa anche se la ricarica a 23 watt implica tempi di carica lunghi. Grazie alle capacità adattive l'autonomia è destinata a migliorare nel tempo. Scelta conservativa nel comparto fotografico, con sensore principale da 50 megapixel (f/1.9) e ultra grandangolare (FoV 114 gradi) da 12 megapixel (f/2.2), che però consentono di ottenere ottimi scatti in qualsiasi condizione. Solo la ultra grandangolare soffre nei video con poca luce.

Vai a: Recensione Google Pixel 7 - Scheda Tecnica

Google Pixel 7 è disponibile su: Amazon.it a 579.00€, MaxiStock a 487.00€, ebay.it a 507.00€

Realme GT2 Pro

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 15Attivato in Europa a fine febbraio 2022, Realme GT 2 Pro è sicuramente uno dei dispositivi più interessanti della prima parte dell'anno. Una sola variante di memoria a disposizione degli utenti italiani. Le dimensioni sono decisamente importanti, 163 x 74,4 x 8,16 millimetri ma il peso non è male, fermandosi a 189 grammi. Non male comunque l'ergonomia, grazie anche alla particolare cover posteriore che simula il feeling della carta. La batteria da 5.000 mAh permette di raggiungere sera anche nelle giornate più impegnative, con oltre sei ore di schermo acceso. E in caso di necessità è presente la ricarica rapida a 65 watt, che riduce drasticamente i tempi di carica. Molto buoni i risultati della fotocamera, ma vista la dotazione non è una sorpresa: sensore principale da 50 megapixel (f/1.8) affiancata da un ultra grandangolare (FoV 150 gradi) molto spinto con sensore da 50 megapixel (f/2.2) e da una lente microscopica da 2 megapixel. Molto buoni gli scatti con poca luce, anche se la ultra grandangolare tende ad andare in sofferenza.

Vai a: Recensione Realme GT2 Pro - Scheda Tecnica


Migliori smartphone 5G sotto gli 800 Euro

ASUS ZenFone 9

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 16È in vendita in Italia da fine luglio 2022 in due diversi tagli di memoria (fino a 16 GB di RAM) e due colorazioni (una sola per la versione da 16 GB). Ancora una volta ASUS si distingue per aver creato uno smartphone compatto: 146,6 x 68,2 x 9,5 millimetri (e 1690 grammi di peso) sono ormai una rarità in un mercato che punta a schermi di grandi dimensioni senza curarsi troppo degli ingombri. Con 4.300 mAh di batteria lo smartphone supera le 5 ore di schermo acceso, permettendo di coprire senza particolari problemi una giornata lavorativa intensa. Manca la ricarica wireless, mentre quella cablata arriva a 30 watt di potenza. ASUS ha scelto di utilizzare solo due sensori per la fotocamera principale: uno da 50 megapixel (f/1.9) con EIS e OIS e uno ultra grandangolare (FoV 113 gradi) da 12 megapixel (f/2.2) che consentono di ottenere risultati più che soddisfacenti in ogni condizione di utilizzo, che miglioreranno con gli aggiornamenti software.

Vai a: Scheda Tecnica

ASUS ZenFone 9 è disponibile su: Amazon.it a 749.00€, Unieuro a 799.00€, ebay.it a 808.00€

OnePlus 10 Pro

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 17Arrivato in Italia oltre due mesi dopo il lancio in Cina, è in vendita nel nostro Paese in due colorazioni e due diversi tagli di memoria. Con uno schermo da 6,7 pollici le dimensioni sono più che adeguate, 163 x 73,9 x 8,5 millimetri e 200 grammi di peso, mentre la doppia curvatura dei bordi garantisce una migliore ergonomia. OnePlus ha inserito una buona batteria, da 5.000 mAh, dotandola di una tecnologia di ricarica ultra rapida: 80 watt in modalità cablata, che richiede 47 minuti per la ricarica completa, e 50 watt per la ricarica wireless. Presente anche la ricarica wireless inversa. Il comparto fotografico è sviluppato in collaborazione con Hasselblad e include un sensore principale Sony IMX789 da 48 megapixel (f/1.8), un grandangolare Samsung da 50 megapixel (f/2.4) e uno zoom ottico 3.3x da 8 megapixel. Di elevata qualità le foto, sia con buona luce che in condizioni più difficili.

Vai a: Scheda Tecnica

OnePlus 10 Pro è disponibile su: Amazon.it a 859.00€, MaxiStock a 588.00€, ebay.it a 569.90€

Google Pixel 7 Pro

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 18È arrivato in Italia nell'autunno del 2022 in due diverse versioni di memoria e tre colorazioni. Non è propriamente compatto coi suoi 162,9 x 76,55 x 8,9 millimetri e 212 grammi di peso, ma nel complesso risulta pienamente godibile senza essere particolarmente scomodo. La batteria da 5.000 mAh, con ricarica a 23 watt, consente di coprire senza grossi problemi le giornate. L'apprendimento adattivo fa migliorare le prestazioni nel tempo, abituandosi all'uso dell'utente. Il sensore principale da 50 megapixel (f/1.8) è lo stesso del modello precedente, cambia l'ultra grandangolare (FoV 125 gradi) da 12 megapixel (f/2.2) mentre lo zoom ottico 5x ha una risoluzione di 48 megapixel (f/3.5) con sistema periscopico. Ottime le foto, tra le migliori ottenibili con uno smartphone, in ogni condizione di luce.

Vai a: Recensione Google Pixel 7 Pro - Scheda Tecnica

Google Pixel 7 Pro è disponibile su: Amazon.it a 772.58€, MaxiStock a 690.00€, ebay.it a 700.00€

Xiaomi 13

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 19In Cina è disponibile da dicembre 2022 ma in Europa è arrivato a febbraio 2023 in due tagli di memoria e tre colorazioni. È decisamente compatto per gli standard più recenti, misura infatti 152,8 x 71,5 x 7,98 mm e pesa 189 grammi, merito anche di un display da 6,36 pollici e di una buona ottimizzazione delle cornici. Con i suoi 4.500 mAh, supportati da una ricarica rapida a 67 watt cablata e 50 watt wireless, riesce a coprire senza problemi una giornata di lavoro impegnativa. Non è un camera phone, ma le foto riescono sempre bene in ogni situazione. Solo di notte si osserva un calo della qualità, con un rumore leggermente elevato e foto annacquate. Buona la stabilizzazione video sia in 4K che in 8K.

Vai a: Scheda Tecnica

Xiaomi 13 è disponibile su: Amazon.it a 769.00€, MaxiStock a 639.00€, ebay.it a 649.99€

Samsung Galaxy Z Flip4

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 20Lanciato il 10 agosto 2022 insieme a Fold4, il terzo pieghevole della serie Flip è sul mercato dal 25 agosto 2022 in tre versioni di memoria e tre colorazioni (anche se il programma Bespoke ne propone molte altre) Lo smartphone risulta decisamente compatto da chiuso, con i suoi 84,9 x 71,9 x 15,9/17,1 mm. Da aperto invece le dimensioni salgono a 165,2 x 71,9 x 6,9 millimetri, niente male considerando lo schermo da 6,7 pollici. Il peso di 187 grammi è uno dei suoi punti di forza. La batteria da 3.700 mAh non è il massimo e potrebbe mettere in difficoltà l'utente in caso di un utilizzo particolarmente intenso. Con un uso più blando e qualche accortezza comunque si può arrivare a sera senza ricarica (è presente quella rapida a 25 watt insieme a quella wireless). La fotocamera principale non stupisce, sensore principale da 12 megapixel (f/1.8) con OIS e ultra grandangolare (FoV 123 gradi) da 12 megapixel (f/2.2), che restituiscono foto molto buone ma su cui pesa la limitazione dei sensori.

Vai a: Scheda Tecnica

Samsung Galaxy Z Flip4 è disponibile su: Amazon.it a 679.90€, Phoneshock a 581.00€, ebay.it a 600.00€

Samsung Galaxy S23

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 21Lo smartphone è stato presentato il primo febbraio 2023 ed è stato acquistabile fun da subito in quattro diverse colorazioni e due tagli di memoria. Grazie alla grande ottimizzazione le dimensioni sono decisamente compatte: 146,3 x 70,9 x 7,6 mm e 168 grammi di peso, davvero un ottimo risultato considerando lo schermo da 6.1 pollici. Nonostante la batteria sia cresciuta poco rispetto al predecessore (3.900 mAh contro 3.700 mAh), l'utilizzo di uno Snapdragon 8 Gen 2 si vede e arrivare a sera è sempre facile. I più parsimoniosi possono anche puntare a due giorni. Ottime le foto scattate grazie alla tripla fotocamera: sensore principale da 50 megapixel (f/1.8), ultra grandangolare da 12 megapixel (f/2.2) e zoom ottico 3x da 10 megapixel (f/2.39). Anche di notte non ci sono problemi, anzi, le foto sono decisamente di altissima qualità.

Vai a: Scheda Tecnica

Samsung Galaxy S23 è disponibile su: Amazon.it a 679.99€, MaxiStock a 598.00€, ebay.it a 627.90€

Migliori smartphone 5G top di gamma

Apple iPhone 13 Pro

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 22Si può acquistare da fine settembre 2021 in quattro diversi tagli di memoria (fino a 1 TB) e quattro colorazioni, tra cui il nuovo azzurro Sierra. Le dimensioni sono le stesse di iPhone 12m, ovvero 146,7 x 71,5 x 7,65 mm e 203 grammi di peso. Compatto a sufficienza da entrare in ogni tasca e nelle borsette più piccole. Ancora una volta l'ottimizzazione permette di migliorare l'autonomia, grazie a un processore che consuma meno, senza modificare particolarmente le dimensioni della batteria. Tre i sensori della fotocamera posteriore, tutti da 12 megapixel: principale con apertura f/1.5, ultra grandangolare (FoV 120 gradi) da f/1.8 e zoom ottico 3x da f/2.8. Di altissima qualità le immagini, una costante per questa famiglia di prodotti.

Vai a: Scheda Tecnica

Apple iPhone 13 Pro è disponibile su: Amazon.it a 1253.87€, smartapp a 1035.00€, ebay.it a 870.00€

OPPO Find X5 Pro

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 23Presentato il 24 febbraio 2022 insieme ad altri due smartphone, OPPO Find X5 Pro è il modello di punta del brand, disponibile in due colorazioni e un solo taglio di memoria. Dimensioni impegnative ma non esagerate, visto lo schermo da 6,7 pollici: 163,7 x 73,9 x 8,5 millimetri (e 215 grammi di peso) si faranno comunque sentire in mano, rendendo difficile l'uso con una sola mano. Di livello assoluto l'autonomia, grazie a una batteria da 5.000 mAh arrivare a sera non è un problema. E per le giornate più impegnative è presente la ricarica rapida a 80 watt con quella wireless che raggiunge i 50 watt, davvero niente male. Tre i sensori della fotocamera posteriore: principale da 50 megapixel (f/1.7) con OIS a 5 assi, ultra grandangolare (FOV 110 gradi) da 50 megapixel (f/2.2) e zoom 3x da 13 megapixel (f/2.4). La collaborazione con Hasselblad, ma soprattutto la presenza del chipset Marisilicon, permettono di ottenere scatti di qualità altissima, a livello dei migliori modelli in questo settore.

Vai a: Scheda Tecnica

OPPO Find X5 Pro è disponibile su: Amazon.it a 719.00€, MaxiStock a 604.00€, ebay.it a 635.00€

Xiaomi 13 Pro

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 24In Europa è arrivato a febbraio 2023, a distanza di oltre due mesi dalla presentazione in patria. È disponibile in una sola variante di memoria e due diverse colorazioni. È uno smartphone impegnativo, ma con uno schermo da 6,73 era impossibile fare meglio: 162,9 x 74,6 x 8,38 mm e 210 grammi di peso sono nella media, anche se è meglio usare una cover per migliorare il grip. Molto buona l'autonomia grazie a una batteria da 4.820 mAh a cui si affiancano la ricarica rapida cablata a 120 watt e wireless a 50 watt. Si arriva sempre a sera anche se è meglio non stressarlo troppo. Il comparto fotografico, realizzato in collaborazione con Leica è al top: sensore principale da 50 megapixel (f/1.9), zoom ottico 3,2x da 50 megapixel (f/2.0) e ultra grandangolo (FoV 115 gradi) da 50 megapixel (f/2.2). Ottime le foto con uno sfocato superbo. Qualche difficoltà solo con i forti contrasti di luce.

Vai a: Scheda Tecnica

Xiaomi 13 Pro è disponibile su: Amazon.it a 1269.00€, Mondoshop a 1141.63€, ebay.it a 990.00€

Apple iPhone 14 Pro

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 25La famiglia iPhone 14 è arrivata sul mercato nell'autunno del 2022. La versione Pro è disponibile in quattro colorazioni e altrettanti tagli di memoria. Col suo schermo da 6,1 pollici e le cornici ottimizzate alla perfezione misura appena 147,5 x 71,5 x 7,85 millimetri e pesa 206 grammi. La nuova Dynamic Island permette di far sparire il vistoso notch migliorando l'usabilità. Migliora l'autonomia rispetto al modello precedente, ora è possibile raggiungere le 23 ore di riproduzione video (20 in streaming). La ricarica rapida a 20 watt permette di raggiungere il 50% della carica in appena 30 minuti. Migliora il comparto fotografico, con un sensore principale da 48 megapixel, a cui si affiancano due sensori da 12 megapixel per ultra grandangolo e zoom ottico. Di alta qualità, come di consuetudine, le foto che possono essere ottenute in ogni situazione.

Vai a: Scheda Tecnica

Apple iPhone 14 Pro è disponibile su: Amazon.it a 1149.00€, MaxiStock a 1071.00€, ebay.it a 999.00€

Apple iPhone 14 Pro Max

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 26Come tutta la serie 14, anche iPhone 14 Pro Max è in vendita nel nostro Paese dall'autunno 2022. Quattro le varianti di memoria tra cui scegliere, altrettanti i colori disponibili. Con uno schermo da 6,7 pollici è inevitabile che le dimensioni siano importanti: 160,7 x 77,6 x 7,85 mm e ben 240 grammi di peso. Quest'ultimo dato è forse il più significativo, iPhone 14 Pro Max è grande e nell'uso prolungato può stancare. Ovviamente dispone della Dynamic Island che ha sostituito il notch. La sua batteria gli consenti di arrivare a 29 ore in riproduzione video (25 in streaming) e la ricarica rapida a 20 watt consente di arrivare al 50% in mezz'ora. Tre le fotocamere posteriori: principale da 48 megapixel (f/1.9) e due sensori da 12 megapixel per zoom ottico e ultra grandangolo. Le foto sono tra le migliori in ambito di telefonia mobile, su questo Apple non sbaglia.

Vai a: Scheda Tecnica

Apple iPhone 14 Pro Max è disponibile su: Amazon.it a 1334.89€, Phoneshock a 1132.90€, ebay.it a 1163.80€

Motorola Edge 30 Ultra

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 27È l'ultimo arrivato della serie Edge 30, nel nostro Paese è disponibile dall'autunno del 2022 in una sola variante di memoria e in due diverse colorazioni. Misura 161,8 x 73,5 x 8,4 mm e pesa 198 grammi, ma nel complesso l'ergonomia non ne risulta particolarmente compromessa.Peccato solo per la certificazione IP52, inferiore rispetto alla concorrenza. Con la sua batteria da 4.610 mAh, con ricarica rapida a 125 watt e wireless a 50 watt, è facile arrivare a sera con oltre sei ore di schermo acceso. La ricarica completa impiega in ogni caso appena 20 minuti. Motorola Edge 30 Ultra è il primo a utilizzare un sensore da 1200 megapixel, con OIS, affiancato da un sensore ultra grandangolare da 50 megapixel e da uno zoom ottico 2x da 12 megapixel. Molto buoni gli scatti, anche con il sensore ultra grandangolare che lavora bene anche di notte.

Vai a: Scheda Tecnica

Motorola Edge 30 Ultra è disponibile su: Amazon.it a 684.90€, ebay.it a 846.80€

Xiaomi 13 Pro

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 24In Europa è arrivato a febbraio 2023, a distanza di oltre due mesi dalla presentazione in patria. È disponibile in una sola variante di memoria e due diverse colorazioni. È uno smartphone impegnativo, ma con uno schermo da 6,73 era impossibile fare meglio: 162,9 x 74,6 x 8,38 mm e 210 grammi di peso sono nella media, anche se è meglio usare una cover per migliorare il grip. Molto buona l'autonomia grazie a una batteria da 4.820 mAh a cui si affiancano la ricarica rapida cablata a 120 watt e wireless a 50 watt. Si arriva sempre a sera anche se è meglio non stressarlo troppo. Il comparto fotografico, realizzato in collaborazione con Leica è al top: sensore principale da 50 megapixel (f/1.9), zoom ottico 3,2x da 50 megapixel (f/2.0) e ultra grandangolo (FoV 115 gradi) da 50 megapixel (f/2.2). Ottime le foto con uno sfocato superbo. Qualche difficoltà solo con i forti contrasti di luce.

Vai a: Scheda Tecnica

Xiaomi 13 Pro è disponibile su: Amazon.it a 1269.00€, Mondoshop a 1141.63€, ebay.it a 990.00€

Samsung Galaxy Z Fold4

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 29Annunciato il 10 agosto 2022, porta il pieghevole Samsung per eccellenza alla quarta generazione. È disponibile in tre varianti e 4 colorazioni dal 25 agosto 2022. Da chiuso Z Fold4 è decisamente interessante, 155,1 x 67,1 x 5,8 millimetri, mentre da aperto le dimensioni crescono inevitabilmente, arrivando a 155,1 x 130,1 x 6,3 millimetri. Il peso, tutto sommato, è accettabile visto che la bilancia di ferma a 263 grammi, non male visto lo schermo interno da 7,6 pollici. Con una batteria da 4.400 mAh, supportata dalla ricarica rapida a 25 watt, l'autonomia non è un grosso problema e si arriva a sera senza troppi compromessi, a meno di non esagerare. Niente male la tripla fotocamera posteriore, con sensore principale da 50 megapixel (f/1.8), ultra grandangolare (FoV 123 gradi) da 12 megapixel (f/2.2) e da uno zoom ottico 3x da 10 megapixel(f/2.4) con stabilizzazione ottica. Molto buone le immagini, d'altro canto si tratta di un comparto collaudato.

Vai a: Scheda Tecnica

Samsung Galaxy Z Fold4 è disponibile su: Amazon.it a 1213.79€, MaxiStock a 1031.00€, ebay.it a 1134.00€

Samsung Galaxy S23 Ultra

Migliori smartphone 5G: guida all'acquisto di Maggio 2023 30È in vendita in Italia dal febbraio 2023, insieme alle versioni S23 e S23+. È disponibile in quattro colorazioni e ben tre diversi tagli di memoria. È decisamente grande, visto lo schermo da 6,8 pollici: misura 163,4 x 78,1 x 8,9 mm e pesa 233 grammi. Non è il massimo dell'ergonomia ma si fa perdonare tutto grazie anche alla S-Pen. Anche in questo caso la presenza di un chipset Qualcomm incide notevolmente sull'autonomia. Con i suoi 5.000 mAh è possibile superare senza problemi le 6 ore di schermo acceso e coprire senza sforzi le giornate lavorative più intense. Arriva un nuovo sensore principale da 200 megapixel (f/1.7) ed è affiancato da uno zoom ottico 3x da 10 megapixel, un secondo zoom ottico 10x da 10 megapixel e una ultra grandangolare da 12 megapixel. Gli scatti sono di altissima qualità, in ogni condizione, anche se non manca qualche incertezza con le luci molto forti.

Vai a: Scheda Tecnica

Samsung Galaxy S23 Ultra è disponibile su: Amazon.it a 1036.99€, MaxiStock a 883.00€, ebay.it a 959.90€

Questi sono dunque i migliori smartphone 5G disponibili sul mercato, nella lista aggiornata al corrente mese. Se alla luce di tutto ciò vi siete decisi a non considerare più il 5G come una caratteristica chiave del vostro prossimo smartphone, potete dare un’occhiata alle nostre altre guide all’acquisto sui migliori: