Il supporto ad Apple Pay nel nostro paese sta crescendo sempre più e, se dal punto di vista tecnico si stanno diffondendo a macchia d’olio i POS NFC, anche le banche si stanno attrezzando per supportare il sistema di pagamento, compatibile con iPhone, Apple Watch e iPad. L’ultima ad avere ufficializzato il supporto è Fineco.
Banca multicanale del gruppo UniCredit, vanta all’attivo oltre un milione e duecento mila clienti, il che potenzialmente è un ottimo colpo per Apple Pay e per la sua diffusione nel nostro paese. La compatibilità col sistema di pagamenti di Apple è un qualcosa che si rumoreggiava già da qualche settimana ma, finalmente, tutto è diventato ufficiale.
Essenzialmente l’aggiunta delle carte Fineco è identico a quelle degli altri istituti di credito: basta aprire Apple Pay ed avviare la scansione della carta, il resto sarà tutto automatico.
Riassumendo un po’ gli ultimi mesi di Apple Pay in Italia, sono arrivati Hype, (poi integrata da Tim Personal che opera sullo stesso circuito), BuddyBank (una banca on line di Unicredit) e Allianz.
Attualmente la piattaforma Apple Pay conta in Italia un totale di 20, in attesa che exi (già CartaSì) porti ad Apple nuove banche oltre a quelle che sono già compatibili con Apple Pay.
Stranamente, nella lista delle banche supportate presente sulla pagina web dedicata ad Apple Pay, Fineco non compare ancora.
- Allianz Prima
- American Express
- Banca Mediolanum
- boon. by Wirecard
- Buddybank
- bunq
- Carrefour Banca
- CARTA BCC (Banca di Credito Cooperativo)
- Cassa Centrale, Casse Rurali Trentine
- Cassa di Risparmio Sparkasse (carte di credito MasterCard e Visa)
- Credit Agricole (Cariparma, FriulAdria, Carispezia)
- ExpendiaSmart
- Hype
- N26
- Nexi (comprese le carte emesse da CartaSi e ICBPI)
- TIMpersonal
- UniCredit
- Widiba
🔥 Non perderti le migliori offerte sulla tecnologia, segui il nostro canale Telegram: t.me/PrezziTech 🔥