Il mondo dei notebook si è evoluto tantissimo in questi anni e sta continuando a farlo in maniera sempre più innovativa. In futuro arriveranno notebook pieghevoli ma al momento, sul mercato, esistono soluzioni molto più concrete e convincenti. Stiamo parlando della categoria dei portatili 2-in-1.
Scegliere tra i migliori portatili 2-in-1 non è assolutamente semplice, esistono i tablet 2 in 1 puri e i computer convertibili. Nel primo caso si parla dei migliori tablet pc con tastiera in grado di trasformarli i veri e propri laptop potenti e produttivi. Un notebook convertibile invece è come un portatile classico con una cerniera in grado di ruotare a 360° ed essere ergonomico e flessibile a tutte le esigenze della vita quotidiana.
Migliori portatili 2-in-1 per fascia di prezzo
Quindi prima di puntare ai migliori convertibili 2 in 1 o i migliori tablet 2 in 1, il consiglio è quello di avere ben in mente il tipo di utilizzo che si andrà a fare. Se siete degli studenti, forse uno dei migliori portatili 2 in 1 con supporto alla penna potrebbe fare al caso vostro, se invece con il portatile ci dovete lavorare intensamente ed avete bisogno di una tastiera con trackpad grande ed affidabile i computer convertibili sono la soluzione migliore.
Per questo motivo la guida non è una lista di tutti i portatili 2-in-1 ma una selezione accurata dei migliori notebook per studiare tenendo in considerazione il rapporto qualità-prezzo. Non tutti hanno le stesse necessità, non tutti hanno lo stesso budget ma è comunque doveroso fare una selezione delle migliori proposte. Per mettere ordine nella scelta, abbiamo diviso i migliori portatili 2-in-1 del 2022 per fascia di prezzo in modo da poter avere aspettative reali delle prestazioni del notebook in base alla cifra spesa. Ecco le fasce di prezzo dei migliori portatili 2-in-1 in assoluto del 2022.
Indice:
La selezione dei migliori portatili 2 in 1 è frutto del lavoro editoriale di tutto il team di TuttoTech e TuttoAndroid, molti di questi portatili 2-in-1 sono stati provati e certificati per meritarsi un posto in questa guida. Troverete solo notebook con schede tecniche aggiornate, prestazioni solide, autonomie affidabili ed un comparto multimediale all’altezza per lo svago dopo diverse ore di studio e lavoro. Da non sottovalutare il fattore sicurezza, nella guida ai migliori portatili 2-in-1 del 2020 non troverete prodotti low cost che possano non rispettare gli standard di sicurezza moderni e mettere a rischio i vostri dati.
Ultimo consiglio prima di entrare nel vivo della selezione dei migliori portatili 2-in-1 del 2022 è quello di valutare se acquistare da Amazon. La cura per il cliente di Amazon è unica, le spedizioni con Amazon Prime sono velocissime (qui puoi attivare una prova gratuita di Prime) ma la vera marcia in più è l’assistenza post vendita. Siamo sinceri, non molti produttori di convertibili 2 in 1 possono godere di un servizio post vendita soddisfacente, avere uno step di garanzia in più con Amazon è un gran bel vantaggio. Pensateci.
Migliori portatili 2-in-1 sotto 300 Euro
Trovare delle buone soluzioni sotto i 300 Euro è difficilissimo, soprattutto se con quel portatili 2-in-1 ci dovete lavorare o studiare intensamente ma con la singola soluzione selezionata in questa fascia di prezzo possono svolgere al meglio le attività d’ufficio legate alla navigazione web, alla stesura di documenti Word e poco altro. Ecco il miglior portatile 2-in-1 economico.
Lenovo Ideapad Duet Chromebook
Lenovo Ideapad Duet è un Chromebook economico 2 in 1 super economico. Il prezzo di listino supera leggermente i 300 Euro ma su Amazon sta andando spesso in offerta con prezzi sotto i 280 Euro. Non ha nessuna specifica tecnica invidiabile, ha solo 64 GB di memoria interna, 4 GB di RAM e un processore MediaTek. Fortunatamente ChromeOS non ha bisogno di una scheda tecnica impressionante per funzionare. Da valutare solo se si sa a cosa si va incontro con ChromeOS ma è comunque tra i migliori notebook economici.
Acquistalo su Amazon in offerta a 349.9€ invece di 349€Migliori portatili 2-in-1 sotto 500 Euro
Nella fascia di prezzo tra i 300 e i 500 Euro i portatili 2-in-1 iniziano già ad essere più produttivi. I processori restano comunque limitati nella potenza ma si iniziando a trovare form factor diversi in grado di adattarsi al meglio alla vita di chi lavora e studia fuori ufficio. In questa fascia di prezzo migliora la dotazione tecnica, ci sono più portatili con SSD capienti e RAM oneste. I compromessi restano ancora importanti di potenza di calcolo ma restano comunque ottimi pc tablet convertibili per rapporto qualità-prezzo.
Microsoft Surface Go 3
Il Surface Go 3 di Microsoft non ha una scheda tecnica mostruosa ma è un 2 in 1 interessante, magari da prendere in offerta. I suoi punti di forza sono il display PixelSense da 10.5″ con risoluzione 1920×1280 pixel con aspect ratio 3:2, una marcia in più per lavorare nella mobilità più estrema. Il processore Pentium di Intel non è il massimo desiderabile (c’è anche in versione Core i3), così come la RAM da soli 4 GB (esiste in versione da 8 GB) ma grazie alle ottimizzazioni Microsoft, Surface Go 3 mantiene costanti le sue prestazioni. Costa tanto per la scheda tecnica che offre, non ha nemmeno tastiera e penna inclusi nel prezzo ma se state cercando un prodotto da portare sempre in giro senza troppi pensieri, lui è quello giusto. Surface Go 3 è da tenere in considerazione per studenti in cerca di uno strumento valido per lo studio.
Acquistalo su Amazon in offerta a 518.58€ invece di 599€Asus Vivobook Flip 14
Asus Vivobook Flip 14 ha un processore Intel Core i3 di undicesima generazione con 128 GB di SSD. La dotazione di RAM è da 8 GB ma grazie alla combinazione processore Intel e una memoria SSD da 256 GB abbastanza veloce, Windows 10 non avrà particolari incertezze. Tra le note di merito c’è il display da 14″ decisamente grande per lavorare senza problemi di spazio ha una risoluzione FullHD ed è touch. Il design però è sobrio quanto basta, la dotazione di porte è buona ed in generale si può valutare come notebook valido.
Compralo su Amazon in offerta al prezzo più bassoMigliori portatili 2-in-1 sotto 700 Euro
I migliori portatili 2-in-1 del 2020 con un buonissimo rapporto qualità-prezzo si trovano in questa fascia. I convertibili selezionati hanno tutti una buona cura per il design, per la costruzione e per la gestione delle temperature visto che dai 500 Euro a salire i processori possono spingere molto di più in termini di prestazioni nude e crude. Assolutamente non male le tastiere ed i touchpad che fino a questo momento potevano essere i punti critici delle fasce di prezzo inferiori. Con questi portatili convertibili si possono fare lavori di grafica e montaggio video anche importanti se si sa attendere un tempo di rendering non proprio contenuto.
HP Pavilion X360 14
HP Pavilion X360 14 è un bel convertibile venduto anche con active pen inclusa. Si tratta di un pacchetto completo decisamente interessante, Pavilion X360 ha un display da 14″ FullHD con supporto al touch ed in grado di essere utilizzato con la penna in modalità tablet. Il processore è un Intel Core i3 di undicesima generazione, peccato per l’assenza della scheda video Intel Xe integrata. 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna SSD M.2 NVMe completano il quadro di un convertibile economico super interessante.
Compralo su Amazon in offerta al prezzo più bassoMigliori portatili 2-in-1 sotto 1000 Euro
Sotto i 1000 Euro si trovano dei portatili 2-in-1 incredibilmente versatili in grado di svolgere qualsiasi tipo di attività lavorativa d’ufficio e non solo. Le dimensioni di questi computer convertibili diventano sempre più compatte senza rinunciare alla potenza di calcolo per fare grafica e montaggio video in mobilità oppure per essere utilizzato in ufficio senza sentire la necessità di maggior potenza. I migliori portatili 2-in-1 sotto i 1000 Euro sono portatili in grado di dare un bel boost prestazionale al workflow e ci riescono con eleganza.
Asus ZenBook 13
Il nuovo Asus ZenBook 13 porta in questa fascia di prezzo un display OLED con risoluzione FullHD, assolutamente fantastico. Anche il resto delle specifiche sono convincenti con un Ryzen 5 5500U, 8 GB di RAM e 512 GB di SSD ma è chiaro che il suo reale punto di forza è il mix tra portabilità ed un bel display OLED, una rarità sul mercato ed in particolare in questa fascia di prezzo.
Compralo su Amazon in offerta al prezzo più bassoMigliori portatili 2-in-1 oltre 1000 Euro
Non c’è nemmeno da sottolineare che un convertibile da oltre 1000 Euro possa essere un grande incentivo alla produttività. Se state cercando un portatile 2-in-1 per il lavoro state tranquilli che le tastiere a disposizione sono ottime, i touchpad sono grandi e non richiedono per forza un mouse ed i display ad alta risoluzione non vi faranno rimpiangere monitor esterni. Se state cercando invece un tablet convertibile per fare grafica o per fare editing video, anche in questo caso non c’è nessun tipo di problema grazie a schede tecniche importanti con processori di fascia alta e schede grafiche interessanti. I migliori portatili 2-in-1 oltre 1000 Euro sono strumenti in grado non solo di migliorare il workflow ma di esaltarlo, facendovi quasi lavorare con più piacere.
Samsung Galaxy Book 2 Pro 360
Il Samsung Galaxy Book 2 Pro 360 è davvero una macchina fantastica, è un convertibile sottilissimo con supporto ad Spen ed un display Super Amoled disponibile in due tagli, il 13.3 e il 15.6. Ci sono anche le configurazioni per il processore, si parte dal core i5 di dodicesima fino al core i7 conanche la possibilità di prendere la scheda grafica Intel ARC. Una macchina convertibile esclusiva e lussuosa.
Acquistalo su Amazon in offerta a 975.45€ invece di 1249€Microsoft Surface Pro 8
Non fatevi ingannare, il Surface Pro 8 sembra un tablet ma ha la potenza di un notebook di fascia alta a tutti gli effetti. Tralasciando il fatto che la tastiera va sempre presa a parte, Surface Pro 8 è il re della produttività in esterna. Il suo design compatto è perfetto per lavorare in treno o in aereo, riesce a stare tranquillamente in quei tavolini infernali. Il display PixelSense è da 13″ a 120 Hz ed ha un rapporto di forma in 3:2, utile per lavorare anche in multitasking senza problemi di spazio. Nota di merito per il display touchscreen, must have per un 2 in 1 che si rispetti. Sulla parte frontale, c’è ancora un segreto, il sensore per lo sblocco facciale con Windows Hello.
Tecnicamente non ha nulla fuori posto, processore Intel Core i5 di undicesima generazione, 8 GB di RAM e modulo SSD da 128 GB. Il numero di porte in dotazione non è elevatissimo ma il Surface Pro 8 è un prodotto pensato per la comodità e la flessibilità di utilizzo, come pura macchina di lavoro potrebbe avere qualche compromesso in più rispetto ad un classico notebook ma se siete alla ricerca della portabilità estrema, c’è poco da discutere.
Acquistalo su Amazon in offerta a 999€ invece di 1299€Microsoft Surface Laptop Studio
Microsoft con il Surface Laptop Studio crea un convertibile molto particolare con un display da 14,4” in 3:2 a 120 Hz con supporto a penna e ovviamente varie modalità di utilizzo con stand e tablet. Non manca la potenza con i processore Core i5 e Core i7 di undicesima generazione ma di serie H, insomma quelli belli potenti e sono in combinazione alla RTX 3050 Ti per svolgere al meglio ogni compito grafico.
Compralo su Amazon in offerta al prezzo più bassoAcer Concept D3 Ezel
Acer ConceptD 3 Ezel è unico nel suo genere. Il motivo è uno, può essere considerato un 2 in 1 anche se potrebbe essere più utile agli artisti digitali che ai gamer questa sua flessibilità. In ogni caso si tratta di un notebook impressionante con processore Intel Core i7 10750H, 16 GB di RAM, SSD da 512 GB e la scheda grafica GeForce GTX 1650. Il display è un FullHD antiriflesso, supporta anche il touchscreen con active pen integrata nella scocca. Leggi la nostra recensione di Acer ConceptD 3 Ezel.
Guarda l’ultimo prezzo più basso disponibile su Store Acer.
Asus Zenbook Flip S Intel 11Gen
Sta per arrivare sul mercato al prezzo di 1599 Euro, Asus Zenbook Flip S con il nuovo processore Intel Core i7 di undicesima generazione con scheda grafica integrata Intel Xe di nuova concezione. Un convertibile molto bello esteticamente con un display 4K OLED davvero bello e con delle prestazioni in single core davvero impressionanti. La RAM è da 16 GB, la memoria SSD nvme da 1 TB è molto veloce, peccato per la tastiera non il massimo e per l’assenza del jack audio. Ottimo convertibile con uno dei processori Intel più recenti sul mercato.
Acquistalo su Amazon in offerta a 922.57€Migliori portatili 2-in-1 in assoluto
Se non hai trovato il prodotto che cercavi in questa guida ai migliori portatili 2-in-1, il motivo è uno. Come detto in apertura, questa è una selezione dei migliori portatili 2-in-1 del 2022 che verrà aggiornata ogni mese in base alle nuove uscite o al riposizionamento sul mercato dei portatili, in futuro potrebbe essere aggiunto anche il notebook convertibile che hai puntato da tempo. Un consiglio è quello di salvare questa pagina nei preferiti e di controllarla di tanto in tanto per seguire i nuovi aggiornamenti.
Hai ancora dubbi, domande o indecisioni? Puoi lasciare un commento in basso oppure entrare nella nostra Community su Facebook, il team di TuttoAndroid e TuttoTech è sempre pronto ad aiutarti a scegliere i pc convertibili per le tue esigenze. Se invece stai cercando un consiglio rapido, netto e deciso, ecco i migliori portatili 2-in-1 in assoluto del 2022 da prendere per le varie fasce di prezzo:
- Migliori portatili 2-in-1 sotto 300 Euro: Lenovo Ideapad Duet Chromebook
- Migliori portatili 2-in-1 sotto 500 Euro: Asus Vivobook Flip 14
- Migliori portatili 2-in-1 sotto 700 Euro: HP Pavilion X360 14
- Migliori portatili 2-in-1 sotto 1000 Euro: Asus ZenBook 13
- Migliori portatili 2-in-1 oltre 1000 Euro: Microsoft Surface Laptop Studio
Sai che quest’anno il Prime Day di Amazon arriva prima? Dai uno sguardo alla nostra pagina Prime Day 2021 per scoprire tutti i dettagli del grande evento di sconti che si prospetta essere il migliore di sempre.
🔥 Non perderti le migliori offerte sulla tecnologia, segui il nostro canale Telegram: t.me/PrezziTech 🔥