Huawei sta puntando fortissimo sui laptop di fascia media e di fascia alta e, dopo aver presentato sul finire di febbraio 2019 il MateBook Pro X, nelle scorse ore ha tolto il velo sul nuovo MateBook E dotato di SoC Qualcomm Snapdragon 850. Si tratta di un dispositivo 2-in-1 dotato di un form Factor da tablet ma con la presenza di una tastiera accessoria.
Huawei MateBook E ha un peso di appena 690 grammi utilizza un display da 12 pollici con una risoluzione di 2160 × 1440 pixel e una proporzione dello schermo di 3:2 (la stessa dei Surface di Microsoft). Il fatto che sia dotato della piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 850 è una grande novità per Huawei visto che fino a ora ha sempre usato CPU x86 di Intel. In accoppiata al SoC Qualcomm trova spazio un massimo di 8 GB di RAM e 512 GB di spazio di archiviazione (è anche disponibile una versione da 8 GB + 256 GB). Chiaramente il sistema operativo è Windows 10.
Vista la presenza del SoC Qualcomm, a bordo del nuovo Huawei MateBook E troviamo anche un modem 4G LTE che può essere usato mediante una scheda Nano-SIM per un’esperienza Always Connected. Si tratta di un modem compatibile con LTE Cat 16 e la velocità di downlink teorica è di 1 Gbps. In parole povere, con la banda massima teorica (quasi impossibile da raggiungere) occorrono circa 8 secondi per scaricare un film HD da 1 GB. La nuova tecnologia di ricezione multi-antenna 4×4 MIMO rende la connessione di rete 4G più stabile sia all’interno che all’esterno.
Rimanendo in termini di connettività, Huawei Share ha portato la connettività con lo smartphone a portata di click. Inoltre, utilizza una tecnologia di separazione delle antenna fra il Bluetooth e il WiFi che assicura che non interferiscano più l’uno con l’altro.
Stando ai dati ufficiali, la batteria da 36.3Wh garantisce fino a 10 ore di utilizzo continuo riproducendo un video a 1080p in locale. Come al solito, dai dati ufficiali è sempre bene togliere almeno un paio d’ore per avere una stima più vicina alla realtà.
Per quanto riguarda i prezzi, il modello da 8 GB / 256 GB è stato lanciato per 3999 yuan ($528 euro) mentre la versione da 8 GB / 512 GB ha un prezzo da 4.999 yuan (659 euro). Purtroppo al momento non abbiamo informazioni circa la commercializzazione in Italia.
I nostri contenuti da non perdere:
- 🔝 Importante: Macbook Air 13 con chip M3 e 16 GB di RAM è in offerta su Amazon a un prezzaccio
- 💻 Troppi portatili al Black Friday? Andate sul sicuro con queste offerte MSI
- 💰 Risparmia sulla tecnologia: segui Prezzi.Tech su Telegram, il miglior canale di offerte
- 🏡 Seguici anche sul canale Telegram Offerte.Casa per sconti su prodotti di largo consumo