Samsung annuncia il lancio del nuovo display a colori a consumo energetico quasi nullo: il Color E-Paper a colori da 32 pollici (modello EM32DX) va ad ampliare la gamma di soluzioni professionali di segnaletica digitale ad alta efficienza energetica. Scopriamolo insieme più da vicino, perché promette grandi cose.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Questo Samsung Color E-Paper da 32 pollici non consuma quasi nulla

Il nuovo schermo appena presentato da Samsung è dotato di un’avanzata tecnologia di inchiostro digitale e di un design minimal, e vuole rappresentare un’alternativa più sostenibile e flessibile rispetto alla carta stampata, grazie anche al bassissimo consumo energetico.

Samsung intende proseguire il suo impegno nell’ambito dell’innovazione degli schermi professionali con soluzioni che puntano a ridurre il consumo energetico e migliorare l’esperienza di visione“, ha dichiarato Hoon Chung, Executive Vice President del Visual Display (VD) Business di Samsung Electronics. “Il Color E-Paper di Samsung offre un display altamente efficiente e personalizzabile che combina sostenibilità e funzionalità all’avanguardia“.

Il Color E-Paper da 32 pollici consuma 0,00 W quando visualizza contenuti statici: può essere installato e utilizzato liberamente senza collegamenti a una fonte di alimentazione, grazie alla batteria integrata da 4600 mAh. Anche durante l’aggiornamento dei contenuti visualizzati, i consumi energetici risultano più contenuti rispetto ai tradizionali modelli. Secondo i dati forniti da Samsung, consente la visualizzazione dell’immagine per oltre 500 giorni dopo una ricarica completa di 3 ore.

Il pannello da 32 pollici offre una risoluzione QHD (2560 x 1440 pixel) e sfrutta un avanzato algoritmo di elaborazione del colore sviluppato da Samsung, che ottimizza precisione cromatica e leggibilità. Le ottimizzazioni studiate dalla casa di Seoul ammorbidiscono i bordi delle immagini e creano colori più uniformi e vivaci: il risultato è una visualizzazione più accattivante che ricorda i tradizionali poster cartacei e gli stand promozionali al dettaglio. Secondo le promesse del produttore, le aziende possono passare senza problemi al nuovo display digitale accantonando i normali materiali stampati.

Il display ha un peso contenuto (2,5 kg, batteria compresa), uno spessore di 17,9 mm e bordi di 13,9 mm ai lati (con cover realizzata con il 55% di materiale plastico riciclato): grazie al suo design e alla sua versatilità è possibile posizionarlo su pareti, tavoli, soffitti e quant’altro, sfruttando gli accessori in dotazione per appenderlo (supporti posteriori e staffe di sospensione). Non mancano la compatibilità con il montaggio VESA, che amplia ulteriormente le opzioni di installazione, doppia presa USB Type-C, connettività Wi-Fi, Bluetooth e memoria interna da 8 GB.

Samsung mette a disposizione anche un’app dedicata per Android e iOS: si chiama Samsung E-Paper e permette di creare, impostare i contenuti e persino di programmare gli orari di visualizzazione. La piattaforma Samsung VXT permette agli utenti di controllare lo schermo da remoto in tempo reale, e consente una gestione centralizzata dei dispositivi e un’integrazione agevole con i prodotti di segnaletica digitale esistenti. Grazie a Samsung Tizen 8.0, le aziende possono integrare il display nei sistemi esistenti tramite le API Tizen Enterprise.

Mentre il mercato dei dispositivi pieghevoli vede un calo di market share, con una concorrenza sempre più agguerrita, per quanto riguarda il settore del Digital Signage Samsung ha raggiunto nel 2024 una quota di mercato record del 34,6% (nelle vendite globali). Il produttore sud-coreano è al primo posto per il 16° anno consecutivo.

Per maggiori informazioni sul nuovo e-Paper da 32″ potete seguire questo link.