Da sistema operativo rivoluzionario che ha permesso a Microsoft di dominare l’ambito desktop per diversi anni a un software eseguibile su qualunque PC, anche di fascia bassa. Questa è la parabola di Windows 95 che, grazie al lavoro di sviluppo di Felix Rieseberg e alla compilazione mediante piattaforma Electron, ovvero tramite un browser Web, è stato reso disponibile per tutti (gratuitamente, visto che si tratta di un progetto open source) come un programma eseguibile. Tra l’altro, la stessa sorte è toccata a DOOM e Wolfenstein3D,
Parlando nello specifico di Windows 95, la nuova versione fa uso di un’immagine di sistema completamente rivista, che include anche Microsoft FrontPage, Netscape 2.0 e FrontPage Server. Grazie all’uso di Electron, Windows 95 2.0 è disponibile su tutte e tre le principali piattaforme (Windows, macOS, Linux).
Seppur sia presente ancora qualche bug legato allo sviluppo non propriamente completo, Windows 95 2.0 è perfettamente godibile e rappresenta un tuffo nel passato (non per i millenials) piacevole. Nel caso foste interessati a provare il progetto, è possibile scaricare il pacchetto di installazione sulla pagina GitHub di Rieseberg.
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare di dare un’occhiata a tutte le novità che la Patch Tuesday di febbraio 2019 ha portato sui vari sistemai operativi Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10.
I nostri contenuti da non perdere:
- 🔝 Importante: Sony al CES 2025 ha presentato la futuristica piattaforma XYN
- 💻 Troppi portatili al Black Friday? Andate sul sicuro con queste offerte MSI
- 💰 Risparmia sulla tecnologia: segui Prezzi.Tech su Telegram, il miglior canale di offerte
- 🏡 Seguici anche sul canale Telegram Offerte.Casa per sconti su prodotti di largo consumo