Le Domeniche ecologiche continuano a Roma e, per la penultima volta, domenica 10 febbraio vi sarà lo STOP della maggior parte delle auto in tutta la fascia verde della capitale. In particolare, dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:30, nella Fascia Verde (Vedi mappa), scatterà il blocco del traffico privato.
Ad essere affette dallo STOP sono tutti i veicoli a motore fino a diesel euro 6. Ma sono previste alcune deroghe per le auto a benzina Euro 6, le moto a 4 tempi da Euro 3 in poi, i ciclomotori a 2 ruote a 4 tempi Euro 2 e successivi. Eccezioni anche per i veicoli elettrici e ibridi, a gpl, metano e bi-fuel, per i mezzi con contrassegno disabili, del car sharing e del car pooling.
Le critiche alla decisione di instaurare queste Domeniche ecologiche non sono certo mancate.”Auspichiamo che questa amministrazione dimostri maggior sensibilità su tale questione ed effettui un passo indietro, spostando lo stop alla circolazione ad un’altra data” scrivono in una nota stampa Antonello Aurigemma e Davide Bordoni, capigruppo di Forza Italia in regione e Campidoglio.
Può essere una cosa condivisa o meno ma resta il fatto che l’inquinamento sta aumentando sempre di più nelle strade e lo STOP Ale auto a benzina e a diesel, oltre a far bene all’aria della capitale, può essere un incentivo in più per fare attività fisica e godersi la città a piedi.
Insomma, domenica 10 febbraio a Roma non si potrà circolare normalmente con le auto, motivo per cui è un’ottima circostanza per usare un servizio di carsharing oppure prendere un mezzo pubblico, recarsi nel negozio Mediaworld più vicino e approfittare degli Apple Labs.
I nostri contenuti da non perdere:
- 🔝 Importante: L'app ECG degli smartwatch Garmin è ora disponibile in Italia come dispositivo medico
- 💻 Troppi portatili al Black Friday? Andate sul sicuro con queste offerte MSI
- 💰 Risparmia sulla tecnologia: segui Prezzi.Tech su Telegram, il miglior canale di offerte
- 🏡 Seguici anche sul canale Telegram Offerte.Casa per sconti su prodotti di largo consumo